News
Dazi USA: ecco quali sono i costruttori più colpiti

Siamo tutti a conoscenza dei danni provocati dai dazi USA. Ma quali sono i costruttori più colpiti in assoluto?
Approfittando del caos insorto dopo i dazi USA, le case auto europee si stanno attrezzando per arginare questo fenomeno. Tuttavia, nonostante il caos sia di natura più o meno generale, ci sono alcune case automobilistiche più esposte rispetto ad altre.
Scopriamo insieme quali sono i costruttori che appartengono a questo infelice elenco.
Ecco chi rischia di più
Uno dei costruttori maggiormente esposti a questa ondata di rischi è Stellantis. La multinazionale di provenienza nostrana sta vivendo un anno non propriamente positivo. Tuttavia, questi dazi del 25% rischiano di peggiorare ulteriormente la situazione.

Buona parte dei marchi ospitati all’interno della multinazionale sono prodotti all’estero, specialmente in territori come Messico e Canada. Inoltre, il mercato USA in particolar modo per questo grande gruppo rappresenta una discreta fetta di mercato.
Non essere più in grado di coprire questa porzione, significa lasciare una quantità piuttosto ingente di soldi sul piatto. Le altre aziende che non se la passano bene sono le grandi di Germania. Ovvero Volkswagen, BMW e Mercedes.
BMW e Mercedes non saranno esenti da questa ondata di sanzioni. Nonostante la loro produzione statunitense, alcune componenti dei veicoli Messi in commercio vengono fabbricate in Europa.
Ecco gli altri costruttori a rischio
Gli altri costruttori a rischio si trovano in Giappone. Le case automobilistiche giapponesi si aggiungono tristemente a questa lista. Parliamo in particolar modo della Toyota, che lo scorso anno ha venuto circa 2.3 milioni di auto all’interno del territorio statunitense.
Guai in vista anche per le aziende coreane. Il gruppo Hyundai è infatti stato fortemente legato al commercio statunitense. Motivo per cui questi dazi potrebbero colpire anche Kia, inglobata all’interno del gruppo.
Da questo corposo elenco si potrebbe fare decisamente prima a dire chi non rischierà.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
