Seguici su

News

Dazi USA: anche Porsche e Mercedes nel mirino

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda

L’impatto dei dazi USA potrebbe ridurre gli utili di Porsche e Mercedes, con possibili perdite. Come il settore automotive affronta la crisi.

L’industria automobilistica tedesca sta attraversando una fase critica, con i dazi imposti dagli Stati Uniti che potrebbero avere un impatto significativo sulle case automobilistiche come Porsche e Mercedes.

Secondo un’analisi di Bloomberg Intelligence, le due società rischiano di vedere il loro utile prima delle imposte (Ebit) ridursi dell’8% entro il 2025 a causa delle nuove tariffe. Questa proiezione mette in evidenza un potenziale crollo degli utili, stimato a circa 2,4 miliardi di euro. Qualora si concretizzasse l’introduzione di una tariffa del 10% sulle esportazioni.

Porsche, logo 2022
Porsche, logo 2022

Impatto del mercato statunitense e conseguenze economiche

Gli Stati Uniti rappresentano uno dei principali mercati di riferimento per Porsche e un settore chiave per Mercedes. In parte anche per compensare le fluttuazioni delle vendite in Cina. Gli analisti ritengono che la minaccia di ulteriori dazi possa essere utilizzata come leva negoziale da parte degli USA per riequilibrare il commercio tra le due economie. Tuttavia, se la decisione di imporre dazi più alti dovesse essere confermata. L’impatto potrebbe ricadere direttamente sui consumatori finali, con un aumento dei prezzi per auto sportive e di lusso.

Questa situazione potrebbe portare ad una diminuzione delle vendite, anche se i veicoli come i SUV, che rappresentano una parte significativa del mercato per Mercedes e altre case tedesche. Potrebbero risultare più competitivi grazie ai loro prezzi leggermente inferiori.

Produzione e possibili strategie di adattamento

In caso di una guerra commerciale più accentuata, molte case automobilistiche tedesche potrebbero rivedere la loro strategia di produzione. Mercedes e BMW vantano già significative capacità produttive negli Stati Uniti, mentre Volkswagen produce in Tennessee. Spostare ulteriormente la produzione verso altre aree geografiche, come il Messico, potrebbe rappresentare una soluzione per ridurre i costi derivanti dai dazi e mantenere un margine competitivo.

Porsche ha già affrontato una riduzione del 5% nei ricavi dei primi nove mesi dell’anno e sta valutando piani di risparmio per contrastare un possibile calo di domanda e ulteriori pressioni sui costi. In un contesto di incertezza globale e volatilità del commercio, l’industria automobilistica europea si prepara a fronteggiare nuove sfide. Con l’obiettivo di preservare la competitività sui mercati internazionali.

automobile pilota automatico
Leggi anche
Non sai guidare bene? Niente paura: ci pensa Google

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News53 minuti ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News15 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport16 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News16 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News17 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News21 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News22 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News23 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News24 ore ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport1 giorno ago

Ferrari, presentazione Hamilton: il rifiuto di Maranello che fa discutere

Una richiesta espressa dal campione britannico non è stata accolta: ecco i dettagli. E nel weekend si torna in pista...

Advertisement
Advertisement
nl pixel