Seguici su

News

Dazi Trump: le case auto americane tremano, ma non Tesla

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi

I nuovi dazi USA previsti dal 3 maggio 2025 agitano l’industria: Tesla si dice pronta, ma per molte case il rischio di un collasso commerciale è reale.

La questione dei nuovi dazi voluti da Trump continua a scuotere il mercato automobilistico americano. A meno di una settimana dall’entrata in vigore dei rincari doganali, fissata per il 3 maggio 2025, molte aziende temono un disastro economico. L’obiettivo della Casa Bianca è chiaro: accelerare la creazione di una filiera produttiva nazionale per l’automotive, un processo iniziato già con l’Inflation Reduction Act voluto da Biden. Tuttavia, la rapidità dell’attuazione rischia di mettere in ginocchio un settore che, al momento, non dispone né delle infrastrutture né della catena di fornitura necessarie per reggere l’urto.

Tesla si dichiara pronta, ma la sfida resta difficile

Secondo un’analisi di IDTechEx, su 54 modelli elettrici e ibridi plug-in venduti negli USA nel 2024, ben 37 utilizzano componenti provenienti per oltre la metà da Paesi extra-North America. Addirittura, 14 modelli non contengono alcun pezzo americano o canadese. La minaccia si estende anche alla possibilità di ritorsioni commerciali da parte della Cina.

Nel panorama di preoccupazione generale, Tesla appare come una voce fuori dal coro. Durante la presentazione degli utili del primo trimestre 2025, Elon Musk ha dichiarato che il suo marchio è pronto ad affrontare i nuovi dazi. Da anni, infatti, Tesla lavora per rendere più “domestica” la sua supply chain. Tuttavia, una parte significativa delle forniture proviene da Messico e Canada, paesi anch’essi soggetti ai nuovi dazi dal 3 maggio.

Gli analisti ritengono che i buoni rapporti di Musk con Trump potrebbero dare a Tesla un vantaggio competitivo, ma il rischio di contraccolpi è reale anche per l’azienda californiana.

Chi rischia di più tra i costruttori

Tra i costruttori più esposti ci sono Mazda, Subaru e General Motors.

  • Mazda ha venduto nel 2024 circa 343.000 auto negli USA su un totale di 1,28 milioni a livello globale.
  • Subaru ha visto il 71% delle proprie vendite mondiali realizzarsi nel mercato statunitense, pur producendo parte della gamma in Indiana.
  • Anche General Motors dipende fortemente dagli USA, che rappresentano il 18% delle sue vendite globali.

Viceversa, Volkswagen Group, Honda, BMW e Mercedes-Benz risultano meno vulnerabili: per loro, il mercato statunitense incide tra il 7% e il 10% delle vendite complessive.

Secondo l’analista Juan Felipe Munoz, molti marchi – tra cui Volvo, Hyundai-Kia, Mercedes, BMW, Stellantis, Toyota, Nissan, Subaru e General Motors – saranno costretti ad aumentare la capacità produttiva negli USA per mantenere una presenza competitiva.

Donald Trump
Donald Trump

I numeri parlano chiaro:

  • Nel 2024, General Motors, Ford e Stellantis hanno importato circa 1,85 milioni di veicoli negli Stati Uniti, pari al 13% delle loro vendite globali.
  • I tre principali marchi giapponesi (Toyota, Honda, Nissan) hanno importato negli USA circa il 9% delle loro vendite totali.
  • Per il Gruppo Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz, il peso delle vendite americane si ferma attorno al 7%.

Il futuro si preannuncia dunque complesso per l’intera industria automobilistica, in un contesto globale segnato da protezionismo, tensioni commerciali e transizione energetica.

Ferrari 12Cilindri, interni
Leggi anche
La Ferrari elettrica sarà su base cinese? Ecco cosa sappiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 ora ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie
Sport2 ore ago

WRC 2025, Rally delle Isole Canarie: stradominio di Rovanpera

Il finlandese conquista una vittoria schiacciante nelle Isole Canarie, dominando tutte le speciali e rilanciandosi nella corsa al titolo mondiale...

La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025 La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025
News3 ore ago

Omoda 3, il suv che cambierà tutto: ecco quando arriverà in Italia e il prezzo

La nuova crossover compatta 3 debutterà in Italia nel 2026. Design futuristico, powertrain dal benzina all’elettrico e grandi ambizioni. Nell’ambito...

Ferrari 12Cilindri, interni Ferrari 12Cilindri, interni
News5 ore ago

La Ferrari elettrica sarà su base cinese? Ecco cosa sappiamo

Maranello sarebbe in trattative con la Leapmotor per lo sviluppo di una nuova auto elettrica. Le indiscrezioni, riportate dalla Reuters,...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News3 giorni ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News3 giorni ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News3 giorni ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News3 giorni ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel