Seguici su

News

Dazi Trump, il ministro Urso: “Dobbiamo evitare di farci male da soli”

Adolfo Urso

Il ministro Urso chiede la sospensione del Green Deal dopo i dazi USA di Trump. Europa divisa tra cautela e fermezza. Pressioni per una politica industriale comune.

Con l’inasprimento dei dazi imposti dalla presidenza Trump, si riaccende in Europa il dibattito sul Green Deal. A sollevare la questione è il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha chiesto l’immediata sospensione delle regole europee in materia ambientale, considerate tra le principali responsabili del crollo dell’industria automobilistica del continente.

Urso, intervenuto durante un question time al Senato, ha invocato uno shock di deregulation a sostegno delle imprese europee, accompagnato da un rilancio della produzione attraverso l’introduzione del principio “Buy European”, in parallelo con il già consolidato “Buy American” statunitense. L’obiettivo è quello di rilanciare la competitività del sistema industriale europeo anche attraverso nuovi accordi di libero scambio.

Dazi USA: Urso e Tajani predicano cautela

Nonostante la preoccupazione per gli effetti delle tariffe americane, Urso invita alla calma: reagire con dazi di ritorsione potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione economica. Secondo il ministro, le esportazioni italiane verso gli Stati Uniti rappresentano il 10% del nostro export e un’escalation commerciale potrebbe far perdere fino allo 0,5% di crescita. In questa direzione, anche il vicepremier Antonio Tajani ha lanciato un appello alla prudenza, auspicando una trattativa per arrivare a zero dazi da entrambe le parti, al fine di creare un grande mercato unico occidentale.

Per Urso, però, qualora non si raggiungesse un’intesa, l’Europa dovrebbe comunque attivarsi con misure compensative e realizzare finalmente una politica industriale strutturata. Il ministro ha anche proposto la creazione di un fondo dedicato alle imprese danneggiate, con uno snellimento delle procedure autorizzative oggi imposte dall’UE.

Donald Trump
Donald Trump

Reazioni europee: tra fermezza e solidarietà

A Bruxelles, il dibattito è acceso. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito l’impegno nei negoziati con gli Stati Uniti, ma ha anche fatto sapere che l’UE è pronta a varare contromisure proporzionate se la trattativa dovesse fallire. Più dura la posizione del presidente francese Emmanuel Macron, che ha invitato le aziende francesi a sospendere gli investimenti negli USA, parlando di necessaria solidarietà collettiva tra Paesi europei. Anche il premier britannico Keir Starmer, colpito dai dazi del 10% imposti al Regno Unito, ha dichiarato che “il mondo come lo conoscevamo è finito”, annunciando che Londra è pronta a ricorrere a una politica industriale per tutelare le proprie imprese.

Sul fronte statunitense, invece, Donald Trump difende la sua linea protezionista, definendola una “rivoluzione economica” che porterà vantaggi storici per il popolo americano. Il suo consigliere economico, Kevin Hasset, ha affermato che oltre 50 Paesi sono già pronti ad avviare negoziati commerciali con Washington. La tensione internazionale cresce, e l’Europa è ora chiamata a scegliere se adattarsi, resistere o rilanciare un nuovo modello economico condiviso.

auto elettrica, ricarica
Leggi anche
Italia, auto elettriche: a marzo un segnale positivo per il mercato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News2 minuti ago

Multe e bollo auto: l’incredibile cifra che gli italiani non pagano ogni anno

Le cifre correlate alle multe per il bollo auto sono stratosferiche. Scopriamo insieme a quanto ammonta la somma in questione....

Caffe, chicchi tostati Caffe, chicchi tostati
News32 minuti ago

Caffè in auto: ecco il nuovo trend con benefici sorprendenti

Quali sono i benefici del caffè in auto? Scopriamoli insieme in questo articolo che descrive una rinomata tendenza di settore....

Donald Trump Donald Trump
News1 ora ago

Dazi USA: ecco quali sono i costruttori più colpiti

Siamo tutti a conoscenza dei danni provocati dai dazi USA. Ma quali sono i costruttori più colpiti in assoluto? Approfittando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News4 ore ago

Italia, auto elettriche: a marzo un segnale positivo per il mercato

Crescita significativa per le elettriche, trainate dal noleggio e dalle ibride. Tra i modelli termici, Fiat Panda resta in testa...

smog auto smog auto
News5 ore ago

Auto diesel: meglio sbarazzarsene nel 2025?

Analizziamo dati di mercato, restrizioni alla circolazione, vantaggi in termini di consumi e le novità in arrivo per capire se...

McLaren W1 McLaren W1
News6 ore ago

McLaren, tecnologia cinese sulle prossime supercar elettriche?

McLaren si apre all’elettrico grazie alla fusione con Forseven e alle tecnologie di Nio, spinta dal fondo CYVN di Abu...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News7 ore ago

Addio multe: ecco la nuova app di navigazione che segnala gli autovelox

Sfrutta al massimo Android Auto e CarPlay, migliorando la segnalazione degli autovelox e offrendo modalità avanzate di navigazione. Scopriamo prezzi,...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel