Seguici su

News

Dazi sulle auto elettriche cinesi: nuove implicazioni per Tesla e altri costruttori

Cina contro Europa

I dettagli della bozza finale dei dazi sulle auto elettriche cinesi: Tesla affronta un 9% di extra, le prospettive.

La Commissione Europea ha recentemente rilasciato la bozza definitiva riguardante i dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina. Questa iniziativa è stata avviata in risposta alla crescente preoccupazione per l’arrivo sul mercato europeo di veicoli elettrici a basso costo, che potrebbero distorcere la concorrenza a danno dei produttori locali. Il provvedimento prevede dazi aggiuntivi per compensare il possibile dumping da parte dei produttori cinesi.

Per quanto riguarda Tesla, che produce una significativa quantità di Model 3 nella sua gigafactory di Shanghai, è previsto un dazio aggiuntivo del 9%. Questa percentuale è inferiore rispetto a quella imposta ad altri costruttori cinesi, un segnale della volontà della Commissione di mantenere aperto il dialogo con il colosso americano. Tuttavia, le altre case automobilistiche cinesi che esportano in Europa subiranno dazi più elevati, con percentuali che, rispetto alla fase provvisoria, sono state leggermente riviste al ribasso.

Riduzioni parziali per altri costruttori

Tra i costruttori cinesi, BYD vedrà applicato un dazio del 17%, leggermente inferiore rispetto al 17,4% previsto inizialmente. Allo stesso modo, Geely vedrà un calo dal 19,9% al 19,3%, mentre SAIC, proprietaria del marchio MG, subirà una riduzione dal 37,6% al 36,3%. Queste riduzioni, sebbene marginali, riflettono la volontà della Commissione di premiare la cooperazione offerta durante l’indagine.

Altri produttori che non hanno collaborato con l’inchiesta subiranno una penalità massima del 36,3%. Inoltre, sono previste agevolazioni per gli esportatori cinesi e le joint venture con aziende europee che non avevano ancora avviato esportazioni durante il periodo dell’indagine. Questi ultimi potranno beneficiare del dazio più basso.

Possibili sviluppi futuri per i dazi

La pubblicazione di questa bozza definitiva rappresenta un passaggio intermedio nel processo decisionale. Le aziende interessate avranno dieci giorni per commentare le conclusioni e chiedere audizioni, offrendo così alla Commissione la possibilità di valutare ulteriori osservazioni prima del voto finale degli Stati membri. Se approvate, le misure entreranno in vigore entro quattro mesi dalla data di introduzione dei dazi provvisori, confermando così una stretta che avrà effetto per i prossimi cinque anni.

Casa Bianca, Washington D.C., USA
Leggi anche
General Motors: previsti oltre 1.000 tagli nel settore software e servizi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News21 ore ago

Gli italiani rinunceranno alle auto? Lo studio

Un domani gli italiani rinunceranno alle auto? Vediamo insieme cosa suggerisce lo studio pubblicato di recente. Gli italiani rinunceranno alle...

BMW i, logo BMW i, logo
News22 ore ago

BMW, cattive notizie dalla Cina per il colosso tedesco

Per la BMW dal territorio cinese sono in arrivo delle notizie davvero pessime: scopriamo insieme di cosa si tratta. Nonostante...

Banconote, guadagni, automobili Banconote, guadagni, automobili
News22 ore ago

Case auto, ecco quanto hanno guadagnato nel 2024 per ogni dipendente

Quanto hanno guadagnato le case auto per ogni dipendente? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in...

La nuova BYD Han L La nuova BYD Han L
News23 ore ago

BYD, arrivano le elettriche da 400 km in 5 minuti: il prezzo è ridicolo

Recentemente, BYD ha lanciato una linea di auto elettriche in grado di ottenere l’energia di 400 chilometri nel giro di...

Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore
News23 ore ago

Stellantis: ecco l’idea per salvare Alfa Romeo e Maserati

Stellantis ha escogitato un metodo per salvare Alfa Romeo e Maserati: scopriamo insieme il piano della multinazionale. Il record negativo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: le parole di Hamilton e Leclerc in vista del GP del Bahrain

La Ferrari arriva al GP di Bahrain con i primi aggiornamenti alla vettura. I piloti sono pronti a lottare per...

Patto tra Europa e Cina, stretta di mano Patto tra Europa e Cina, stretta di mano
News1 giorno ago

Si pensa a un inaspettato asse Cina-Europa contro i dazi di Trump?

Pechino è la più colpita dalla scure dei dazi e cerca nuovi partner commerciali, provando a trovare un’intesa con Bruxelles....

Elon Musk Elon Musk
News1 giorno ago

Dazi e Tesla: qualcosa non torna

Trump sospende i dazi reciproci ma lascia invariati quelli sulle auto e sulla Cina. Nonostante questo, le azioni di Tesla...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump, dazi sospesi ma non per le auto: cosa sta succedendo

Sospesi per 90 giorni i dazi, ma le case automobilistiche non possono ancora tirare un sospiro di sollievo: per loro...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Pessime notizie per i proprietari di Tesla: la colpa è di Elon Musk?

L’aumento delle polizze furto-incendio per le auto Tesla in Italia, dovuto a episodi di vandalismo e attacchi mirati, sta sollevando...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel