Seguici su

News

Dazi: il Canada pronto a imposizione di tariffe su auto elettriche

stazione ricarica auto elettrica

Il governo canadese è vicino all’introduzione di dazi fino al 100% su auto elettriche, acciaio e altri prodotti cinesi.

Il Canada sta per annunciare dazi significativi su una gamma di prodotti importati dalla Cina, tra cui auto elettriche e acciaio, in linea con le politiche protezionistiche adottate da altri Paesi occidentali. Secondo fonti vicine al governo, citate da Bloomberg, le tariffe doganali potrebbero variare dal 25% su acciaio e alluminio fino al 100% sulle auto elettriche. Questa mossa fa parte di una strategia più ampia del governo di Ottawa per proteggere le industrie nazionali dalla concorrenza cinese, in particolare nel settore della mobilità elettrica e delle energie rinnovabili.

Il Canada e i nuovi dazi su auto elettriche e acciaio cinesi

Il pacchetto di misure in via di finalizzazione non si limiterà alle auto elettriche, ma includerà anche batterie e pannelli solari, due componenti chiave per lo sviluppo delle energie sostenibili. Questa iniziativa riflette l’influenza delle politiche commerciali degli Stati Uniti, con cui il Canada ha stretti legami economici, soprattutto nel settore automobilistico. In effetti, la maggior parte dei veicoli prodotti in Canada, in particolare nella provincia dell’Ontario, viene esportata proprio negli Stati Uniti. Le nuove tariffe, dunque, sono progettate non solo per proteggere le industrie locali, ma anche per mantenere la competitività canadese nel mercato nordamericano.

Le ragioni dietro l’imposizione dei dazi

L’idea di introdurre dazi sui prodotti cinesi non è nuova per il governo canadese. Già a giugno, il ministro delle Finanze, Chrystia Freeland, aveva annunciato una consultazione pubblica sulle possibili misure per limitare l’importazione di auto elettriche cinesi. Freeland aveva sottolineato come l’industria automobilistica canadese stia affrontando una concorrenza sleale da parte della Cina, la cui politica di sovrapproduzione industriale minaccia di compromettere la competitività del settore della mobilità elettrica in Canada.

Queste preoccupazioni hanno spinto il governo a prendere misure concrete per arginare l’ingresso di prodotti cinesi sul mercato canadese. La decisione di imporre nuovi dazi, quindi. Rappresenta un passo importante verso la protezione delle industrie locali e la promozione di una crescita sostenibile a lungo termine. Con questa iniziativa, il Canada si posiziona come un attore determinato a difendere i propri interessi economici in un contesto globale sempre più competitivo.

Adolfo Urso
Leggi anche
Tavolo al Mimit sulla Gigafactory di Termoli: aggiornamenti e prospettive

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News56 minuti ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News17 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News18 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie18 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News22 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News24 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel