News
Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno.
In precedenza si era già parlato di come le auto cinesi abbiano invaso l’Europa nonostante l’imposizione dei dazi. A distanza di qualche mese, come vedremo nei prossimi paragrafi, la musica non sembra essere cambiata.
Le restrizioni sono di fatto state rese vane, non nel senso più autentico del termine. Ci si aspettava infatti un calo nella richiesta di auto provenienti dalla Cina. Tuttavia, dati alla mano, così non è stato.
Ecco i dati sulle auto dalla Cina
L’Europa si sta godendo l’espansione delle auto provenienti dalla Cina nel suo territorio di competenza. La casistica più rappresentativa riguarda il Regno Unito, all’interno del quale si è registrata una crescita del 9,4%. Poco tempo dopo, si è giunti al 10%.

Le vendite di BYD sul territorio londinese sono state di 9,271 veicoli. Le vendite del 2024 sono dunque state ampiamente superate. I veicoli venduti durante lo scorso anno sono stati infatti 8,787.
Marchi come MG hanno ambizioni molto più grandi, come quella di superare le 100.000 unità di veicoli vendute. Ma qual è la spiegazione che si cela dietro questo insolito fenomeno commerciale?
Perché ci sono state così tante vendite?
Il fattore principale è probabilmente il loro prezzo. I marchi europei, vista la transizione all’elettrico non immediata, hanno proposto dei prezzi non propriamente accessibili. Cosa che invece le varie case cinesi hanno fatto, colmando così il vuoto lasciato.
MG e BYD sono solamente due delle eccellenze provenienti dalla Cina, per le quali i consumatori hanno subito sfoderato la loro fiducia tramite l’acquisto. L’introduzione più o meno recente dei dazi non ha arrestato la crescita di queste auto nel continente nostrano.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
