Seguici su

News

Dazi sulle importazioni di veicoli elettrici: Biden raddoppia le tariffe su prodotti cinesi

Joe Biden

Le ultime mosse dell’amministrazione Biden: un aumento significativo dei dazi sulle importazioni di veicoli elettrici.

L’amministrazione Biden ha deciso di adottare misure drastiche contro l’importazione di veicoli elettrici dalla Cina, portando i dazi dal precedente 25% a un’imponente soglia del 100%. Questo incremento non si ferma qui. Con l’aggiunta di una tariffa supplementare, il totale arriva al 102,5%, a conferma della crescente tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina.

Strategia di protezione o tensione commerciale?

La Casa Bianca ha dichiarato che questo rialzo tariffario è inteso a “proteggere i costruttori americani”. Dalle pratiche che ritiene sleali da parte della Cina e a favorire una produzione automobilistica statunitense sostenuta da lavoratori americani. L’obiettivo dichiarato è quindi quello di difendere gli investimenti e i posti di lavoro interni da quello che viene percepito come un flusso iniquo di importazioni a basso costo.

Effetti collaterali sul mercato globale

Le conseguenze di questa politica non si limitano solo agli autoveicoli. Infatti, si prevede che dal 2026 anche le tariffe sulle batterie agli ioni di litio e sui componenti essenziali. Come la grafite naturale e i magneti permanenti subiranno un incremento. Passando dallo zero o dal 7,5% a un uniforme 25%. Allo stesso modo, gli aumenti interesseranno anche l’acciaio, l’alluminio, le gru portuali e persino alcuni dispositivi medici essenziali come siringhe e respiratori.

Il provvedimento, che opera in virtĂą della sezione 310 del Trade Act del 1974, copre un valore di 18 miliardi di dollari in importazioni dalla Cina. Una cifra che rappresenta una frazione minima rispetto al totale delle importazioni, che nell’ultimo anno hanno superato i 448 miliardi di dollari. Questa decisione, sebbene possa sembrare simbolica in termini di impatto economico diretto, è destinata a influenzare significativamente il panorama geopolitico, intensificando ulteriormente le giĂ  tese relazioni tra Washington e Pechino.

batterie elettriche
Leggi anche
Produzione sostenibile di batterie in Europa: un futuro verde nel settore automobilistico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News20 ore ago

Gli italiani rinunceranno alle auto? Lo studio

Un domani gli italiani rinunceranno alle auto? Vediamo insieme cosa suggerisce lo studio pubblicato di recente. Gli italiani rinunceranno alle...

BMW i, logo BMW i, logo
News20 ore ago

BMW, cattive notizie dalla Cina per il colosso tedesco

Per la BMW dal territorio cinese sono in arrivo delle notizie davvero pessime: scopriamo insieme di cosa si tratta. Nonostante...

Banconote, guadagni, automobili Banconote, guadagni, automobili
News21 ore ago

Case auto, ecco quanto hanno guadagnato nel 2024 per ogni dipendente

Quanto hanno guadagnato le case auto per ogni dipendente? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in...

La nuova BYD Han L La nuova BYD Han L
News21 ore ago

BYD, arrivano le elettriche da 400 km in 5 minuti: il prezzo è ridicolo

Recentemente, BYD ha lanciato una linea di auto elettriche in grado di ottenere l’energia di 400 chilometri nel giro di...

Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore
News22 ore ago

Stellantis: ecco l’idea per salvare Alfa Romeo e Maserati

Stellantis ha escogitato un metodo per salvare Alfa Romeo e Maserati: scopriamo insieme il piano della multinazionale. Il record negativo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport24 ore ago

F1, Ferrari: le parole di Hamilton e Leclerc in vista del GP del Bahrain

La Ferrari arriva al GP di Bahrain con i primi aggiornamenti alla vettura. I piloti sono pronti a lottare per...

Patto tra Europa e Cina, stretta di mano Patto tra Europa e Cina, stretta di mano
News1 giorno ago

Si pensa a un inaspettato asse Cina-Europa contro i dazi di Trump?

Pechino è la piĂą colpita dalla scure dei dazi e cerca nuovi partner commerciali, provando a trovare un’intesa con Bruxelles....

Elon Musk Elon Musk
News1 giorno ago

Dazi e Tesla: qualcosa non torna

Trump sospende i dazi reciproci ma lascia invariati quelli sulle auto e sulla Cina. Nonostante questo, le azioni di Tesla...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump, dazi sospesi ma non per le auto: cosa sta succedendo

Sospesi per 90 giorni i dazi, ma le case automobilistiche non possono ancora tirare un sospiro di sollievo: per loro...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Pessime notizie per i proprietari di Tesla: la colpa è di Elon Musk?

L’aumento delle polizze furto-incendio per le auto Tesla in Italia, dovuto a episodi di vandalismo e attacchi mirati, sta sollevando...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel