Seguici su

News

Dazi automotive: ditrofront di Trump, cosa sta succedendo?

Donald Trump

Recentemente, è avvenuto un accenno di dietrofront sui dazi automotive da parte di Trump. Ecco cosa sta succedendo.

I dazi automotive annunciati e applicati da Donald Trump sono, probabilmente, l’argomento più discusso dell’ultimo periodo. Dei loro effetti sulle aziende europee ne abbiamo già parlato, ma proprio di recente c’è stato l’ennesimo aggiornamento.

Come da titolo, sembra che il tycoon abbia palesato la sua volontà di tornare sui suoi passi. Si sa, in questi settori e in certe situazioni nessuno fa niente per niente. Motivo per cui sarà interessante capire cosa si cela dietro questa decisione.

Ecco il motivo di questo dietrofront

Prima di procedere con la spiegazione di quanto accaduto, è bene specificare un aspetto fondamentale. Infatti, questo dietrofront non sarà a livello totalitario, ma riguarderà solamente alcuni territori che sarebbero caduti vittima delle tasse in questione.

Donald Trump
Donald Trump

Sembra infatti che l’industria automobilistica riceverà l’esenzione dalla durata di un mese, per quanto riguarda il pagamento della tassa cumulativa del 25%. Percentuale che, soprattutto nell’ultimo periodo, si sta avendo modo di leggere sempre più di frequente.

Questa concessione è avvenuta in seguito ad un colloquio telefonico avvenuto con i vertici di Stellantis. Chiamata durante la quale si sono uniti anche le aziende come Ford e General Motors.

Le aziende in questione hanno richiesto un colloquio telefonico proprio col “nuovo arrivato”, col fine di notificargli le loro legittime ed evidenti perplessità circa la situazione recente.

Altre esenzioni in arrivo?

Oltre alle auto di importazione, Trump potrebbe decidere di concedere una manica più larga verso altri prodotti. Il Canada potrebbe infatti vedersi eliminare l’aliquota del 10% sulla benzina, e sarebbe una concessione non di poco conto.

Senza escludere l’esenzione di Detroit da questi dazi, che sarà tuttavia temporanea così come gli altri ripensamenti citati sopra. Si spera che questo dialogo sia così l’inizio di una mediazione proficua, per entrambe le parti.

autovelox
Leggi anche
Autostrade, dal 7 marzo inizia l’era del Tutor 3.0: ecco dove

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News42 minuti ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 ore ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News16 ore ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News18 ore ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News21 ore ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News24 ore ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News1 giorno ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

News2 giorni ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News2 giorni ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 giorni ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel