News
Dazi: arriva l’accordo tra Usa e Cina

L’accordo tra Usa e Cina riguardante i dazi è finalmente arrivato. Scopriamo insieme tutti i dettagli dell’iniziativa.
Riguardo i dazi, l’accordo tra Usa e Cina è finalmente arrivato. Dopo aver concesso una grazia insperata al Regno Unito, Trump si è detto propenso al dialogo con il fronte cinese, dopo un periodo in cui i rapporti tra le due parti non sono stati propriamente idilliaci.
La temuta e così tanto chiacchierata percentuale del 25% potrebbe essere finalmente ridotta, con tutti i vantaggi che potrebbero conseguirne. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questo primo accordo.
Ecco il primo accordo tra le parti
Le tensioni commerciali che sono maturate nell’ultimo periodo potrebbero essere alleviate dall’accordo tra Usa e Cina. Trump e Xi Jinping si ritroveranno a colloquio col fine di giungere ad un compromesso che possa giovare alle posizioni di entrambi.

L’importo delle limitazioni imposte dal leader statunitense avranno una durata di 90 giorni, più in via sperimentale che altro dunque. L’intesa avrà ufficialmente inizio in data 14 maggio, tra qualche giorno dunque, ed è stata raggiunta in sede a Ginevra.
L’accordo in questione è stato infatti siglato in un territorio neutrale, così da circoscrivere la sua validità all’interno di un territorio che non rappresentasse alcun conflitto di interesse.
Le tariffe dalle elevate percentuali proclamate e applicate dai due Paesi, sono state ridotte al 30% nel caso degli USA e al 10% nel caso della Cina. Lasciando intravedere un ulteriore margine di diminuzione, nel caso in cui i rapporti commerciali dovessero ridare dei risultati.
Perché durerà solo 90 giorni?
Oltre a capire se questo test avrà efficacia o meno, i 90 giorni serviranno a riportare i rapporti commerciali tra i due Paesi sulla retta via. Non escludendo che un eventuale rinnovo di questo accordo possa avvenire nuovamente in un territorio neutrale.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
