Seguici su

News

Davvero con le auto elettriche si risparmia?

ricarica auto elettrica

Scopriamo perché le auto elettriche, nonostante i costi iniziali più elevati, potrebbero risultare vantaggiose nel lungo periodo secondo l’analisi di ADAC.

Le auto elettriche sono ormai un’alternativa consolidata alle vetture tradizionali, ma la domanda che molti si pongono è: conviene davvero acquistare un’auto elettrica? Nonostante i prezzi più alti rispetto ai veicoli a benzina o diesel, è importante analizzare le spese complessive durante la vita del veicolo, che includono non solo il prezzo d’acquisto ma anche i costi di rifornimento, manutenzione e altre voci. L’Automobile Club tedesco (ADAC) ha effettuato uno studio che analizza il vero risparmio che si può ottenere con l’auto elettrica rispetto alle motorizzazioni tradizionali.

Il costo iniziale delle auto elettriche

Nonostante il leggero calo dei prezzi, le auto elettriche rimangono più costose rispetto a quelle con motori a combustione interna. Il principale fattore di questa differenza è l’alto prezzo d’acquisto iniziale, che comporta un maggiore deprezzamento. In particolare, il costo di ricarica è un altro elemento che ostacola la competitività delle auto elettriche, soprattutto a causa dell’aumento delle tariffe alle colonnine di ricarica. Sebbene i carburanti tradizionali abbiano visto un calo dei prezzi, le auto elettriche stentano a risultare vantaggiose, soprattutto nei segmenti delle citycar e delle utilitarie, dove i modelli elettrici davvero competitivi scarseggiano.

L’importanza del costo di ricarica

Per valutare la competitività delle auto elettriche rispetto alle auto tradizionali, l’ADAC considera quattro scenari di rifornimento. Questi vanno dall’utilizzo di un impianto fotovoltaico domestico (a 18 cent/kWh) all’uso esclusivo della rete pubblica di ricarica, dove il prezzo può arrivare fino a 60 cent/kWh. I risultati evidenziano che, con i costi dell’energia elevati, solo il 16% dei casi mostra un vantaggio economico per le auto elettriche rispetto a quelle a benzina e diesel. La sfida principale per le auto elettriche, quindi, resta il costo di ricarica, che può incidere pesantemente sulla convenienza complessiva del veicolo.

Le accise sulla ricarica e sui carburanti

Una delle principali criticità che potrebbe minare la competitività delle auto elettriche riguarda le accise sulla energia elettrica. Sebbene esistano già accise sui consumi di elettricità (0,0227 €/kWh per i consumi domestici, esclusi i primi 150 kWh), queste sono meno favorevoli rispetto ai carburanti tradizionali, come benzina (0,728 €/l) e diesel (0,617 €/l). Le accise sull’elettricità, sommate ai costi di trasporto dell’energia e agli oneri generali di sistema, che includono il sostegno alle energie rinnovabili, fanno lievitare il prezzo della ricarica. Di conseguenza, l’auto elettrica potrebbe non risultare conveniente se il costo complessivo della ricarica continua a crescere.

Macchina elettrica in ricarica
Macchina elettrica in ricarica

Quali sono le prospettive future

Sebbene le auto elettriche siano sicuramente un passo avanti in termini di sostenibilità e innovazione, i costi iniziali elevati e l’alto prezzo di ricarica continuano a pesare sulla loro competitività rispetto ai veicoli tradizionali. Se il settore della mobilità elettrica vuole davvero diventare competitivo, bisognerà lavorare per ridurre questi costi, attraverso politiche che possano abbattere le tariffe di ricarica e incentivare ulteriormente la produzione di veicoli elettrici economici.

Suzuki Swift 2024
Leggi anche
Suzuki Swift Hybrid: energia, carattere e 4.000 euro di vantaggi da non perdere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News14 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News14 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport15 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News15 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport17 ore ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport18 ore ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News19 ore ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Nuova Xiaomi YU7 Nuova Xiaomi YU7
News20 ore ago

Xiaomi YU7: debutto da record per il SUV di lusso ad alte prestazioni

Debutto straordinario nel mercato delle auto elettriche con un record di ordini. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e i modelli...

auto guasta auto guasta
Guide21 ore ago

Prolungare la vita dell’auto: le brutte abitudini da eliminare

Scopriamo come evitare l’usura prematura dell’auto con semplici abitudini di guida. Piccole accortezze per migliorare la durata del veico L’auto...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Austria 2025: risultato

Doppietta McLaren che domina a Spielberg, Ferrari sul podio. L’incidente Verstappen-Antonelli cambia la gara al via. Il Gran Premio d’Austria...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale, restyling in arrivo: cosa cambierà

L’Alfa Romeo Tonale è pronta ad un restyling completo: ecco cosa cambierà e in cosa consisteranno queste modifiche. Si era...

Advertisement
Advertisement
nl pixel