Seguici su

News

Dalla Cina sta per arrivare un nuovo marchio di elettriche low-cost

auto elettriche Cina

Secondo le indiscrezioni cinesi, la nuova alleanza dovrebbe essere siglata tra Huawei e Saic Motor. Ecco cosa sappiamo.

Il mercato cinese delle auto elettriche si arricchisce di un nuovo brand: secondo la stampa locale, Saic Motor e Huawei Technologies stanno collaborando per lanciare il marchio Shangjie. Sarebbe l’ennesimo di una lista già piuttosto corposa, una proliferazione di marchi e vetture che alle orecchie di noi europei suona strana, vista l’abitudine a rapportarsi sul mercato dell’auto con aziende consolidate da decenni di storia. Vediamo i dettagli della nuova partnership.

Auto elettriche economiche

Shangjie sarà il quinto marchio a utilizzare il sistema operativo Harmony di Huawei e il più accessibile tra quelli della Harmony Intelligent Mobility Alliance, un consorzio automobilistico fondato da Huawei nel 2023. L’alleanza include già quattro marchi: Aito con Seres, Luxeed con Chery, Stelato con Baic e Maextro con Jac, con veicoli il cui prezzo varia tra 230.000 e 1 milione di yuan (30.200-131.300 euro).

Il primo modello di Shangjie, basato su una vettura Roewe (marchio di Saic), avrà due varianti elettriche e sarà lanciato nel quarto trimestre con un listino tra 150.000 e 250.000 yuan (19.695-32.825 euro). Un secondo modello è già in fase di sviluppo.

Una collaborazione consolidata

Saic Motor e Huawei hanno già collaborato in passato alla produzione di SUV elettrici per il mercato cinese. Mentre Huawei fornisce le tecnologie avanzate, Saic Motor si occupa della produzione nei propri stabilimenti. L’obiettivo di Shangjie è ampliare l’offerta con veicoli elettrici economici, rendendoli accessibili a un pubblico più vasto e incentivando la mobilità sostenibile.

Caratteristiche del nuovo brand

Shangjie punta a realizzare modelli elettrici ecologici e competitivi sul piano economico. La strategia prevede l’uso di una piattaforma Roewe già esistente per ridurre i costi e velocizzare la produzione, consentendo di offrire modelli con un prezzo stimato intorno ai 20.000 euro. L’obiettivo è ampliare l’accesso alla mobilità elettrica e rispondere alla crescente domanda di auto a zero emissioni.

cina import export
cina import export

Espansione in Europa: prospettive incerte

Non è ancora chiaro se Shangjie arriverà sul mercato europeo. Sebbene il lancio sia previsto inizialmente solo in Cina, la domanda di veicoli elettrici economici in Europa è in crescita. L’eventuale espansione dipenderà dalla risposta del mercato, dalle normative locali e dalla capacità del marchio di adattarsi alle esigenze dei consumatori europei.

Resta da vedere se la combinazione di tecnologia avanzata e prezzi competitivi sarà sufficiente per ritagliarsi uno spazio nel dinamico e competitivo scenario automobilistico europeo. Una grossa parte di queste possibilità sarà dovuta alla capacità del nuovo brand di assicurare una rete efficiente di assistenza e ricambistica e di vincere i dubbi del consumatore sull’affidabilità e la durata nel tempo delle macchine prodotte.

automobilista
Leggi anche
Una multa da 100 mila euro: è successo davvero

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News42 minuti ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News3 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News6 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News7 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News9 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News13 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News14 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News22 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie1 giorno ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel