Seguici su

News

Dalla benzina all’elettrico: l’Italia è pronta? il rivelatore studio del Politecnico

stazione ricarica auto elettrica

Uno studio del Politecnico di Milano ci mostra il futuro delle auto in Italia, tra motore termico ed elettrico.

In Italia, la “rivoluzione elettrica” sembra ancora lontana. Circa 193.000 auto elettriche popolano le nostre strade, e nel maggio 2023 sono state immatricolate appena 6.164 di queste, rispetto a un totale di 151.434 veicoli. Fattori come elevati prezzi di listino, bonus statali limitati e la mancanza di un’ampia rete di stazioni di ricarica. Specialmente quelle veloci sembrano ostacolare la transizione.

Il Politecnico di Milano, in collaborazione con Unipol, ha indagato sulla possibile trasformazione della mobilità in Italia da termica a elettrica. Il risultato di questo lavoro è stato presentato al secondo forum di “The Urban Mobility Council, il Think Tank della mobilità“, ospitato alla Triennale di Milano.

Verso un’auto elettrica economicamente sostenibile

La ricerca si è basata su dati telematici ottenuti da scatole nere installate su veicoli in tre province italiane, con l’obiettivo di definire l‘E-Private Mobility Index. L’indice che determina la percentuale di veicoli termici che potrebbero essere sostituiti da quelli elettrici senza causare disagi significativi.

La sorpresa emerge dai dati relativi alle tre province analizzate: a Roma, solo il 17% degli automobilisti potrebbe passare a un’auto elettrica senza problemi; a Brescia, la percentuale sale al 28%, e a Bari arriva addirittura al 42%.

La ricerca non si è limitata alla praticità del passaggio all’elettrico, ma ha anche considerato la fattibilità economica dell’investimento. Considerando un periodo medio di otto anni di possesso dell’auto.

A Roma, le auto elettriche sarebbero economicamente sostenibili se la ricarica avesse un costo di 0,2 euro per KWh (pre-crisi energetica). Se il costo salisse a 0,36 euro per KWh (post-crisi), solo il 7% delle auto raggiungerebbe la parità di costi. Invece, le percentuali sono 7% e 3% per Brescia, 13% e 6% per Bari.

Questo studio apre nuove prospettive sulla mobilità futura, ma anche sulle sfide che dobbiamo affrontare per realizzare una transizione efficace e sostenibile verso l’auto elettrica.

Fiat Ritmo, 45 anni
Leggi anche
Fiat Ritmo: cerimonia speciale a Torino per i suoi 45 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News8 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News9 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News10 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News14 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News15 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News16 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News17 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News18 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel