Seguici su

News

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV


La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray T.50. Sarà prodotta in soli 25 esemplari.

Arriva dagli Stati Uniti e promette di scuotere il mondo dell’automotive ad alte prestazioni: si chiama Oilstainlab HF-11 e, pur essendo un nome ancora sconosciuto ai più, ha già iniziato a far parlare di sé grazie a un mix di potenza brutale, design estremo e rarità assoluta. Solo 25 esemplari verranno realizzati, ma bastano i numeri dichiarati e le immagini diffuse online per far capire che questa hypercar non ha nulla da invidiare a leggende come Porsche Carrera GT, Sauber C9 o Gordon Murray T.50. Il progetto è ancora avvolto da un alone di mistero, ma tutto lascia pensare che sarà una delle sorprese più clamorose degli anni a venire nel panorama delle vetture ad alte prestazioni.

Design estremo e cuore da corsa

Nonostante il look sembri richiamare icone come la Porsche 911 e l’Aston Martin Valkyrie, la HF-11 sfoggia un’estetica unica nel suo genere, capace di mescolare linee classiche e brutalismo meccanico. Il frontale tondeggiante si contrappone a un retro completamente aperto, dove la meccanica è esibita come un’opera d’arte ingegneristica.

Ma è sotto la pelle che si cela il vero spettacolo: una struttura in fibra di carbonio, abitacolo a due posti secchi, e una gamma di motorizzazioni da brividi. Si parte da una versione elettrica da 850 CV, passando per un 4.6 litri boxer da 650 CV, fino ad arrivare al mostruoso 5.0 biturbo da 1.200 cavalli, capace di girare a 12.000 giri/minuto. E tutto questo su un’auto che pesa meno di una Fiat Panda, appena 910 kg.

Versatilità tecnica e prestazioni da capogiro

La HF-11 non è solo un esercizio di stile o di potenza, ma un progetto ingegneristico ambizioso: sarà infatti disponibile sia in versione elettrica, sia in versioni a benzina, ma anche in una configurazione ibrida intercambiabile per chi vorrà investire nella massima flessibilità. La struttura del telaio è infatti progettata per ospitare entrambe le meccaniche, a patto di avere uno spazio attrezzato per effettuare le modifiche.

Secondo quanto dichiarato, la versione meno potente accelera da 0 a 100 km/h in appena 3,2 secondi. Quanto al prezzo, siamo in territori da collezionisti: si parte da 1.850.000 dollari, ma chi ne spenderà 2.300.000 riceverà sia il powertrain elettrico sia quello termico. Un investimento riservato a pochi eletti, che però potranno vantare un’auto esclusiva, esteticamente audace e tecnicamente all’avanguardia.

Una sfida all’élite delle hypercar

Con la HF-11, Oilstainlab non vuole semplicemente entrare nel club delle hypercar, ma intende sfidare apertamente i colossi europei, puntando su una combinazione micidiale di leggerezza, potenza e originalità. Se le promesse saranno mantenute, ci troveremo di fronte a un nuovo punto di riferimento per gli appassionati di automobili estreme.

E mentre l’azienda resta ancora avvolta nel mistero, l’auto è già diventata un caso mediatico. “Siamo pronti a riscrivere le regole del gioco”, dicono gli ideatori americani. Non resta che aspettare il primo esemplare su strada per capire se questa sfida avrà davvero il sapore della leggenda.

Trump contro Musk
Leggi anche
Il piano di Trump per rovinare Elon Musk: così Tesla rischia di fallire

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News5 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie8 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News11 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport13 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News14 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News17 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News20 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News22 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie1 giorno ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News1 giorno ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News2 giorni ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel