Seguici su

News

Dacia si lancia nella sfida della Dakar 2025: con un duo di piloti formidabile

Sébastien Loeb, Dacia, Dakar

Il brand Dacia si lancia nel rally raid più temuto e affascinante del mondo con una squadra di piloti stellari e una vettura rivoluzionaria.

Dacia, la celebre casa automobilistica romena, ha annunciato la sua partecipazione alla leggendaria gara off-road, la Dakar, a partire dall’edizione 2025. Lo ha fatto con un approccio audace, scegliendo due autentici campioni del volante: il francese Sébastien Loeb e la spagnola Cristina Gutiérrez. Il duo promette di portare alla gara un mix esplosivo di esperienza e talento.

Questo non segna il debutto di Dacia nel motorsport. Nel 2012, il brand si è aggiudicato il Trofeo Andros, una sfida francese su ghiaccio, con una Lodgy modificata guidata dal campione Alain Prost.

La Dacia ha fornito pochi dettagli sulla vettura che parteciperà alla Dakar 2025, alimentando il mistero e l’anticipazione. L’unica certezza è che il veicolo, probabilmente un prototipo, sarà frutto di una collaborazione con la Prodrive, l’azienda britannica famosa per le sue Hunter T1+ del team Bahrain. Altro dettaglio intrigante è il tipo di alimentazione scelto per la macchina: e-fuel, carburanti sintetici, sviluppati dalla società saudita Aramco.

Una vettura misteriosa, pronta a sorprendere

La presentazione ufficiale del veicolo Dacia è prevista per l’inizio del 2024, un evento che sicuramente attirerà l’attenzione di tutti gli appassionati di motorsport.

Sébastien Loeb, il pilota francese nato il 26 febbraio 1974, vanta il record di più titoli Mondiali rally, con nove vittorie consecutive tra il 2004 e il 2012. Il suo palmarès comprende anche tre secondi posti alla Dakar, gara che ha corso sette volte.

Accanto a lui ci sarà Cristina Gutiérrez, nata il 24 luglio 1991 a Burgos in Spagna. Gutiérrez è una specialista dei rally raid, con un terzo posto alla Dakar 2021 nella categoria “prototipi leggeri“. Ha inoltre vinto l’anno scorso il campionato Extreme E, guidando proprio in coppia con Loeb.

Con una squadra di piloti così talentuosa e una vettura avvolta nel mistero, l’attesa per la Dakar 2025 è più intensa che mai. Sarà emozionante vedere come Dacia si cimenterà in questa avventura piena di adrenalina.

Brembo, logo 2022
Leggi anche
Brembo riscrive la mappa: da Bergamo all’Olanda

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

concessionaria auto concessionaria auto
News21 minuti ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News51 minuti ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News3 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News4 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News5 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News6 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News7 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News21 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport22 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News22 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News22 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel