Seguici su

News

Dacia, in arrivo il modello che tutti aspettavano

Dacia Bigster, dettaglio logo

Dacia punta a rivoluzionare il segmento delle compatte con due nuovi modelli in arrivo nel 2026: motorizzazioni flessibili, design da crossover e prezzi accessibili.

Mentre molte case automobilistiche tradizionali si stanno ritirando dal segmento delle compatte per dubbi motivi di redditività, Dacia – il brand romeno del gruppo Renault – si prepara a occupare questo spazio strategico. Una mossa ambiziosa che punta direttamente a contendere il mercato a MG, marchio cinese che ha riscosso grande successo in Europa con la sua MG4 elettrica.

Secondo quanto riportato da Profit.ro, entro il 2026 arriveranno due nuovi modelli firmati Dacia: una fastback da 4,40 metri e un monovolume da 4,60 metri, più grande dell’attuale Jogger. Entrambi saranno costruiti sulla piattaforma CMF-B, già utilizzata per Sandero, Jogger e il nuovo Duster, e verranno prodotti nello stabilimento di Mioveni, in Romania, garantendo stabilità e continuità alla produzione locale.

Design moderno e anima crossover

Il primo modello avvistato nelle foto spia pubblicate da Profit.ro mostra un design fastback dal look dinamico, con lunotto inclinato e un’altezza da terra intermedia tra Sandero e Duster. Sebbene il camuffamento sia ancora pesante, emergono dettagli interessanti: fari sottili, calandra romboidale, maniglie posteriori a scomparsa e una nuova firma luminosa posteriore più lineare, in contrasto con il classico motivo a “Y”.

Il risultato sarà una compatta crossover che rispecchia l’identità visiva del marchio ma con linee più moderne e sportive. Il secondo modello, più grande e probabilmente destinato alle famiglie, offrirà maggiore spazio interno e flessibilità d’uso, posizionandosi come evoluzione naturale del Jogger.

Motori per tutti e prezzi “alla Dacia”

Il punto di forza della strategia Dacia sarà, ancora una volta, la flessibilità nelle motorizzazioni. Mentre MG investe sull’elettrico puro, Dacia propone una gamma completa che include motori benzina, bifuel GPL, mild hybrid 1.2, e persino una full hybrid (HEV) da 155 CV con motore 1.8 litri, derivato dalla futura Bigster. Non è esclusa nemmeno una versione a trazione integrale con sistema mild hybrid a 48 volt. Questa varietà offrirà un’alternativa concreta e accessibile per tutti, specie per chi vive in aree dove le infrastrutture per la ricarica elettrica non sono ancora diffuse.

Se i prezzi resteranno fedeli alla filosofia “low-cost intelligente” di Dacia e le dotazioni saranno competitive, i nuovi modelli potranno imporsi come best-seller. Il debutto è previsto per il 2026, con una finestra di lancio che potrebbe estendersi fino al 2028. Il nome resta per ora top secret, ma tra gli addetti ai lavori già circola l’ipotesi C-Neo.

Toyota, teaser nuova berlina elettrica
Leggi anche
Toyota pronta alla svolta elettrica? Nuovo obiettivo entro il 2027

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quinta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Arabia Saudita...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport4 ore ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni....

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News6 ore ago

Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

In Italia, il mercato delle auto elettriche è frenato da prezzi elevati, una rete di ricarica insufficiente e scarsa autonomia....

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News8 ore ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News24 ore ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News1 giorno ago

Affidabilità, auto elettriche meglio delle termiche: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato come le auto elettriche siano più affidabili di quelle termiche. Nonostante l’autonomia delle...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Non esiste solo Tesla: ecco le migliori alternative alla Model Y

Quali sono le alternative alla già nota Tesla Model Y? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante la Model...

giudice giudice
News1 giorno ago

Stellantis, brutte notizie dal Tribunale di Torino

Stellantis ha ricevuto delle notizie pessime dal Tribunale di Torino. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo. Neanche il...

Patente di guida Patente di guida
Guide1 giorno ago

Come controllare i punti della patente dall’app IO

In questo articolo capiremo come controllare i punti della patente tramite l’app IO. I passaggi da seguire saranno pochi, e...

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
Altre Notizie1 giorno ago

Tagliando auto: i vantaggi, quanto costa e quando farlo

Il tagliando auto rappresenta uno degli interventi di manutenzione più importanti per garantire la longevità e l’efficienza del tuo veicolo,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel