Seguici su

News

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Tesla Robotaxi Cybercab

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi.

Il progetto Cybercab di Tesla, volto a lanciare il robotaxi della Casa californiana, sta affrontando una battuta d’arresto significativa. Tra difficoltà legate ai dazi e le problematiche emerse durante lo sviluppo, ora il debutto potrebbe subire un ulteriore ritardo a causa di un’indagine federale. L’ente americano NHTSA, responsabile della sicurezza stradale, ha infatti avviato un’inchiesta sui sistemi di guida autonoma del veicolo, mettendo sotto esame alcuni aspetti cruciali del progetto. L’ennesimo intoppo di questo progetto, dopo le difficoltà riscontrate anche per il brevetto del nome.

I dubbi dell’NHTSA

L’indagine del National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) si concentra su vari aspetti del Cybercab, tra cui la gestione e la tipologia dei sensori utilizzati, la quantità di esemplari che Tesla intende rendere disponibili al pubblico, e soprattutto sulla omologazione del veicolo. Un ulteriore punto di attenzione riguarda l’eventuale presenza di operatori remoti che potrebbero intervenire per controllare il veicolo in caso di malfunzionamenti o problemi tecnici. Questo solleva interrogativi non solo sulle capacità del sistema di guida autonoma, ma anche sulla sicurezza e l’affidabilità del robotaxi.

Tecnologia FSD evoluta

Il Cybercab si distingue per la totale assenza di comandi fisici per la guida, un’innovazione che punta a eliminare ogni interazione manuale con il veicolo. Il modello fa affidamento sul sistema Full Self-Driving (FSD), in fase di test sulle vetture Tesla di serie, ma che nel caso del Cybercab si sviluppa ulteriormente. Questo sistema utilizza telecamere per analizzare l’ambiente circostante, invece dei Lidar, utilizzati dalla concorrenza. Nonostante le promesse di Musk, che prevede il lancio della prima flotta di Cybercab a giugno a Austin, Texas, alcune fonti confermano che i veicoli non sono stati ancora testati su strada, ma solo in simulazione virtuale. Questo alimenta dubbi sul reale stato del progetto e sui tempi necessari per una produzione su larga scala.

Un nome controverso e ostacoli legali

Il nome del Cybercab è stato fonte di discussioni legali. Tesla aveva cercato di brevettare due nomi: Robotaxi e Cybercab. Il primo è stato rifiutato poiché troppo generico e già utilizzato per altri servizi di trasporto autonomo. Per il nome Cybercab, invece, l’ufficio brevetti non ha ancora preso una decisione, ma si prevede che l’esito possa essere positivo, viste le precedenti approvazioni come nel caso del Cybertruck. Nonostante ciò, Tesla potrebbe ancora presentare ricorso per l’approvazione definitiva del nome.

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
Elon Musk al VivaTech di Parigi il 16 giugno 2023 – mondo-motori.it

Molti ostacoli sul cammino del Cybercab

Il progetto Cybercab di Tesla, sebbene prometta di rivoluzionare la mobilità, si trova ad affrontare numerosi ostacoli, tra cui sfide legali e tecniche. Con un’indagine federale in corso e il ritardo nel completamento dei test su strada, rimane incerto quando questo robotaxi diventerà una realtà concreta. Il futuro di Tesla in questo settore dipenderà dalla capacità di superare questi ostacoli e di dimostrare la sicurezza e l’affidabilità dei suoi sistemi di guida autonoma.

John Elkann
Leggi anche
Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport46 minuti ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News1 ora ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News2 ore ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News2 ore ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News3 ore ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport5 ore ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News6 ore ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News9 ore ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News23 ore ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

cina import export cina import export
News23 ore ago

Mercato automotive, nuovi marchi in arrivo: invasione dalla Cina

L’intero mercato automotive è pronto ad accogliere nuovi marchi in arrivo dalla Cina. Scopriamo insieme i dettagli di questi arrivi....

Alfa Romeo 33 Stradale Alfa Romeo 33 Stradale
News24 ore ago

Alfa Romeo: in arrivo una nuova sportiva?

In arrivo una nuova sportiva targata Alfa Romeo. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa nuova uscita....

Advertisement
Advertisement
nl pixel