Seguici su

News

La crisi colpisce anche Lotus: la decisione

Lotus Eletre

La casa automobilistica britannica non è immune alla crisi e comunica una decisione drastica che sicuramente fará discutere.

Nell’ambito della continua evoluzione del settore automobilistico, importanti novità emergono dalle azioni compiute dalle aziende per adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato e alle aspettative dei consumatori. In quest’ottica, la Lotus, rinomata casa automobilistica britannica conosciuta per i suoi modelli sportivi e di alta prestazione, ha recentemente annunciato una decisione significativa che riguarda la sua forza lavoro nel Regno Unito.

Questo atto, che riflette le sfide e le opportunità dell’era attuale, solleva questioni importanti riguardo al futuro del settore e il passaggio sempre più marcato verso la mobilità elettrica.

Visione ed innovazione

La Lotus non è nuova a prendere decisioni audaci e alla progettazione di veicoli che spingono il limite dell’innovazione automobilistica. Di recente, l’attenzione si è concentrata sul concept Theory 1, una supercar elettrica che promette prestazioni straordinarie grazie ai suoi due motori capaci di generare un migliaio di cavalli e consentire un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi. Anche se questo modello rimane un concept e non è stato confermato per la produzione, esso prefigura ciò che potrebbe essere la futura Type 135, anticipata come l’erede elettrica della Emira con produzione attesa per il 2027.

Un duro colpo per i lavoratori

Tornando alla decisione presa da Lotus, si tratta di brutte notizie: la casa automobilistica ridurrá la sua forza lavoro nel Regno Unito di circa 200 posti. Questa mossa è stata motivata da un bisogno di adeguamento alle attuali condizioni di mercato e alle variazioni nella domanda dei consumatori. La comunicazione ai dipendenti è stata fatta la scorsa settimana, segnando un periodo di incertezza per molti lavoratori. Tuttavia, l’azienda ha espresso l’intenzione di cercare soluzioni per il ricollocamento di parte del personale e ha sottolineato la propria volontà di preservare le competenze e le conoscenze specializzate all’interno della struttura.

Lotus, logo
Lotus, logo

La strategia dietro le decisioni

Le azioni intraprese dalla Lotus si inseriscono in una strategia più ampia mirata a garantire la sostenibilità e l’efficienza operativa dell’azienda nel lungo termine. I cambiamenti organizzativi proposti, come spiegato dalla casa automobilistica, mirano a dotare Lotus della giusta struttura per affrontare le attuali sfide di mercato. L’obiettivo dichiarato è di ottimizzare processi e strutture interne in modo da allinearsi meglio con le mutevoli domande del mercato e assicurare il raggiungimento degli obiettivi aziendali fissati.

Monopattino
Leggi anche
Monopattini, col nuovo codice della strada cambia tutto: i dettagli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie2 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
News2 giorni ago

Brutto momento per Porsche: cosa sta succedendo?

Vendite in calo, difficoltà in Cina e dubbi sulla transizione elettrica: Porsche rinuncia all’obiettivo dell’80% di EV entro il 2030....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News2 giorni ago

RC Auto, piccoli segnali positivi nel 2025

Il prezzo dell’RC Auto si stabilizza nel 2025 ma con forti differenze territoriali. In calo l’uso delle black box, mentre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 giorni ago

Fine del sogno Tesla? Azioni giù e conti in bilico: Musk ora trema

Tesla potrebbe giungere presto al capolinea: le azioni sono ai minimi storici e i conti sono in bilico perenne. Musk...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

In 6 mesi hanno ribaltato tutto: chi sono i nuovi protagonisti dell’automotive

Chi sono i protagonisti dell’automotive? Scopriamo insieme i nuovi player del mercato, capaci di ribaltare tutto in 6 mesi. Sul...

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Incidenti stradali in calo: i dati che danno ragione al nuovo Codice

Gli incidenti stradali in calo, dimostrano che il nuovo Codice ha certamente senso di esistere. Ecco tutte le statistiche. I...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, per massimizzarne il potenziale da subito”

La Ferrari arriva a Spa per il GP del Belgio con una nuova sospensione posteriore. Si punta sugli aggiornamenti per...

Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale Range Rover Sport, SV Bespoke Nocturne, frontale
News3 giorni ago

Arriva la Range Rover più esclusiva di sempre: persino il logo è personalizzabile

La Sport entra nel programma SV Bespoke, offrendo opzioni di personalizzazione praticamente illimitate. Scopriamo tutti i dettagli esclusivi. La Range...

Advertisement
Advertisement
nl pixel