News
Cresce il mercato globale delle auto: previste 82,4 milioni nel 2022

Nonostante la carenza dei semiconduttori e la pandemia ancora in corso, gli analisti prevedono una crescita del mercato globale delle auto nel prossimo anno.
IHS Markit, leader mondiale nelle informazioni, analisi e soluzioni, ha stilato una previsione per il 2022 per quanto concerne il mercato globale delle auto: 82,4 milioni di unità vendute, (+3,7%).
Un dato inferiore al pre-pandemia, ma senza dubbio migliore rispetto all’anno appena trascorso. Il 2021 ha infatti chiuso a quota quasi 79,4 milioni di veicoli leggeri venduti.
La previsione della domanda dell’Europa occidentale e centrale per il 2022 è fissata a 15,0 milioni di unità cioè +7,8% rispetto al 2021. Sempre guardando al 2022, i volumi di vendita negli Stati Uniti dovrebbero raggiungere quasi 15,5 milioni di unità, con un aumento stimato del 2,6% rispetto al 2021.
A livello globale, infine, si prevede che la normalizzazione della catena di approvvigionamento potrà supportare livelli di produzione a 90,6 milioni di unità per il 2023, un ulteriore aumento del 10% anno su anno, e comodamente al di sopra dei livelli di produzione pre-pandemia del 2019.
Mercato globale delle auto: quali saranno i problemi da affrontare?
Stando alle parole di Mark Fulthorpe, direttore esecutivo delle previsioni di produzione di veicoli leggeri di IHS Markit, i vincoli di capacità all’interno della catena di approvvigionamento dei semiconduttori rimangono l’unica variabile influente della previsione.
Con la diminuzione della mancanza di semiconduttori, infine, si possono però prevedere ulteriori rischi per il recupero, con minacce che arrivano dalla logistica, dai problemi relativi ai lavoratori e dalla carenza di materie prime.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
