Seguici su

News

Corvette ZR1: 1.079 CV per una supercar da brividi

Chevrolet Corvette ZR1 2025

Numeri da record per la supercar americana, che sarà disponibile a partire dal 2025 in versione coupé e convertibile.

Con un impressionante motore V8 da 5,5 litri capace di erogare ben 1.079 CV e 1.123 Nm di coppia, la Corvette ZR1 si afferma come la Corvette di produzione più veloce di sempre. La sua velocità massima, recentemente aggiornata da 346 km/h a 375 km/h, la colloca nell’élite delle hypercar mondiali.

Anche l’accelerazione è stupefacente: con il pacchetto opzionale ZTK, la ZR1 copre lo 0-60 mph (96 km/h) in soli 2,3 secondi, superando rivali come la Ferrari SF90 Stradale e la Porsche 911 Turbo S. Sebbene la Tesla Model S Plaid resti teoricamente più veloce, la ZR1 si distingue per il piacere di guida e il ruggito del suo V8, che rappresenta l’essenza delle prestazioni pure.

Prestazioni estreme grazie al pacchetto ZTK

Il ZTK Package è il segreto delle prestazioni straordinarie della Corvette ZR1. Questo pacchetto include un’ampia ala posteriore per una migliore aerodinamica, pneumatici ad alta aderenza e molle più rigide, migliorando di 0,2 secondi lo scatto rispetto alla versione standard. Tuttavia, la ZR1 senza pacchetto ZTK compensa con una velocità superiore al termine del quarto di miglio: 245 km/h contro i 241 km/h della versione ZTK.

Per Chevrolet, la ZR1 doveva rappresentare il massimo delle prestazioni nella gamma Corvette, superando persino la versione ibrida E-Ray, che accelera da 0-60 mph in 2,5 secondi grazie alla trazione integrale. La ZR1, con il suo design audace e corsaiolo, si presenta come una vera regina delle supercar, sia in versione coupé che convertibile, con un peso rispettivamente di 1.665 kg e 1.705 kg.

Chevrolet Corvette ZR1 2025
Chevrolet Corvette ZR1 2025

Design e aerodinamica all’avanguardia

La Chevrolet Corvette ZR1 combina un look aggressivo con soluzioni tecniche di altissimo livello. Elementi come il tetto in fibra di carbonio, lo spoiler regolabile e i cerchi in fibra di carbonio o alluminio da 20 e 21 pollici, equipaggiati con pneumatici Michelin Pilot Sport 4S, sottolineano il suo carattere sportivo. Per gli amanti della pista, il pacchetto ZTK aggiunge dettagli come un alettone posteriore maggiorato, un labbro Gurney sul cofano e pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2R, che generano 544 kg di deportanza alla massima velocità.

Un dettaglio unico è il lunotto posteriore diviso nella versione coupé, che richiama il passato e migliora l’estrazione del calore dal vano motore. In arrivo sul mercato nel 2025, la ZR1 promette di essere una delle supercar più performanti mai costruite, con un prezzo stimato intorno ai 150.000 dollari negli Stati Uniti, circa 140.000 euro in Europa.

auto elettrica, guida eco
Leggi anche
Ecco perché in Norvegia le elettriche spopolano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport57 minuti ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 ore ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News4 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport16 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News17 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News17 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News17 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News1 giorno ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News1 giorno ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel