Seguici su

News

Corvette ZR1: 1.079 CV per una supercar da brividi

Chevrolet Corvette ZR1 2025

Numeri da record per la supercar americana, che sarà disponibile a partire dal 2025 in versione coupé e convertibile.

Con un impressionante motore V8 da 5,5 litri capace di erogare ben 1.079 CV e 1.123 Nm di coppia, la Corvette ZR1 si afferma come la Corvette di produzione più veloce di sempre. La sua velocità massima, recentemente aggiornata da 346 km/h a 375 km/h, la colloca nell’élite delle hypercar mondiali.

Anche l’accelerazione è stupefacente: con il pacchetto opzionale ZTK, la ZR1 copre lo 0-60 mph (96 km/h) in soli 2,3 secondi, superando rivali come la Ferrari SF90 Stradale e la Porsche 911 Turbo S. Sebbene la Tesla Model S Plaid resti teoricamente più veloce, la ZR1 si distingue per il piacere di guida e il ruggito del suo V8, che rappresenta l’essenza delle prestazioni pure.

Prestazioni estreme grazie al pacchetto ZTK

Il ZTK Package è il segreto delle prestazioni straordinarie della Corvette ZR1. Questo pacchetto include un’ampia ala posteriore per una migliore aerodinamica, pneumatici ad alta aderenza e molle più rigide, migliorando di 0,2 secondi lo scatto rispetto alla versione standard. Tuttavia, la ZR1 senza pacchetto ZTK compensa con una velocità superiore al termine del quarto di miglio: 245 km/h contro i 241 km/h della versione ZTK.

Per Chevrolet, la ZR1 doveva rappresentare il massimo delle prestazioni nella gamma Corvette, superando persino la versione ibrida E-Ray, che accelera da 0-60 mph in 2,5 secondi grazie alla trazione integrale. La ZR1, con il suo design audace e corsaiolo, si presenta come una vera regina delle supercar, sia in versione coupé che convertibile, con un peso rispettivamente di 1.665 kg e 1.705 kg.

Chevrolet Corvette ZR1 2025
Chevrolet Corvette ZR1 2025

Design e aerodinamica all’avanguardia

La Chevrolet Corvette ZR1 combina un look aggressivo con soluzioni tecniche di altissimo livello. Elementi come il tetto in fibra di carbonio, lo spoiler regolabile e i cerchi in fibra di carbonio o alluminio da 20 e 21 pollici, equipaggiati con pneumatici Michelin Pilot Sport 4S, sottolineano il suo carattere sportivo. Per gli amanti della pista, il pacchetto ZTK aggiunge dettagli come un alettone posteriore maggiorato, un labbro Gurney sul cofano e pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2R, che generano 544 kg di deportanza alla massima velocità.

Un dettaglio unico è il lunotto posteriore diviso nella versione coupé, che richiama il passato e migliora l’estrazione del calore dal vano motore. In arrivo sul mercato nel 2025, la ZR1 promette di essere una delle supercar più performanti mai costruite, con un prezzo stimato intorno ai 150.000 dollari negli Stati Uniti, circa 140.000 euro in Europa.

auto elettrica, guida eco
Leggi anche
Ecco perché in Norvegia le elettriche spopolano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News4 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News5 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News6 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News7 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport22 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News22 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News24 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel