Seguici su

News

Contro il surriscaldamento dell’auto funziona solo questo: lo dice un meccanico

Surriscaldamento auto soluzione

Juan José, un meccanico esperto che gestisce il profilo TikTok di Talleres Ebenezer, ha condiviso alcuni suggerimenti pratici e utili.

Durante i mesi estivi, salire su un’auto parcheggiata al sole può trasformarsi in un’esperienza insopportabile. Le temperature interne possono schizzare alle stelle, creando un ambiente non solo scomodo, ma anche potenzialmente pericoloso, specialmente per i bambini, gli anziani e gli animali domestici. Nonostante la maggior parte delle automobili moderne sia dotata di aria condizionata, molti conducenti non sanno come sfruttarla al meglio per ottenere un raffreddamento rapido e efficace dell’abitacolo.

Juan José, un meccanico esperto che gestisce il profilo TikTok di Talleres Ebenezer, ha condiviso alcuni suggerimenti pratici e utili per affrontare il caldo estivo e migliorare l’efficienza del sistema di climatizzazione. I suoi consigli si concentrano su piccoli accorgimenti che possono fare una grande differenza nel tempo necessario affinché l’auto raggiunga una temperatura confortevole.

Il primo passo: ventilare l’abitacolo

Uno degli errori più comuni che i conducenti commettono è quello di accendere immediatamente l’aria condizionata non appena entrano in auto. Juan José raccomanda di aprire prima tutti i finestrini. Questo semplice gesto permette all’aria calda accumulata di fuoriuscire, creando un flusso che facilita il raffreddamento. «La prima cosa quando sali è abbassare tutti i finestrini dell’auto per far uscire il calore», spiega il meccanico.

Ricordiamo, infatti, che il calore non si accumula solo nell’aria, ma anche nei materiali interni del veicolo, come sedili, cruscotto, volante e pannelli delle porte. Aprendo i finestrini, si consente a quest’aria calda di uscire e si migliora l’efficienza dell’aria condizionata.

Un altro aspetto cruciale evidenziato da Juan José è la direzione del flusso d’aria. Molte persone tendono a orientare le bocchette d’aria direttamente verso il viso, cercando una sensazione immediata di freschezza. Tuttavia, questa non è la strategia più efficace per raffreddare l’intero abitacolo. «Non bisogna mettere l’aria molto fredda e per il viso. Questo ti darà una maggiore sensazione di freschezza, ma sarà meno efficiente per raffreddare l’abitacolo, che è ciò che cerchiamo», afferma.

Questo fenomeno si basa su un principio fisico: l’aria fredda tende a scendere, mentre l’aria calda sale. Direzionando il flusso freddo verso il basso, si crea un movimento che espelle l’aria calda verso l’alto, dove può fuoriuscire dai finestrini aperti. Juan José consiglia quindi di mantenere l’aria condizionata a una velocità alta, attivare il compressore e impostare la temperatura al minimo.

Un altro errore frequente è attivare la funzione di ricircolo dell’aria, che in altre circostanze è utile per mantenere l’aria fresca all’interno dell’auto. Tuttavia, nel contesto del primo raffreddamento, questa opzione può risultare controproducente, poiché riciclare l’aria calda non favorisce l’espulsione efficace del calore. È quindi consigliabile permettere l’ingresso di aria esterna, facilitando così il processo di ventilazione iniziale.

Una volta trascorsi alcuni minuti e la temperatura interna ha iniziato a scendere, è il momento di effettuare alcune regolazioni. Juan José suggerisce di chiudere i finestrini, attivare il ricircolo dell’aria e modificare la direzione del flusso, orientandolo verso il viso o il parabrezza. Questo contribuirà a mantenere una sensazione di freschezza costante durante il viaggio.

Immagine non disponibile
Leggi anche
Zanzara tigre in Europa, esperti: “Gli pneumatici usati favoriscono la diffusione”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News1 giorno ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News1 giorno ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News1 giorno ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News2 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News2 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport3 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel