Seguici su

News

Condizionatore in auto: occhio alla multa!

aria condizionata

Tenere accesso il condizionatore in auto è passibile di multa in alcune circostanze, esplicitate dal legislatore italiano.

I vantaggi del condizionatore in auto sono molteplici e in grado di arrecare un evidente beneficio a conducenti e passeggeri. Allo stesso tempo, però, va usato con un minimo di criterio. Lo dice il buon senso e anche il Codice della Strada, tanto da contemplare una multa.

L’aria condizionata in auto è un elemento pressoché universale nelle dotazioni di bordo. Alcuni modelli, di medio-basso livello, ne è sprovvisto, ma ormai sono sempre più dei casi isolati. L’accensione contribuisce a incrementare i consumi e le emissioni del mezzo. Di conseguenza, la legge delinea dei casi ben precisi nel quale il ricorso è ritenuto anti-ecologico e, pertanto, passibile di sanzione amministrativa.

Nella fattispecie, l’art. 157 del Codice della Strada vieta, al comma 7-bis, di utilizzare il condizionatore in occasione della sosta: “È fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo stesso; dalla violazione consegue una sanzione amministrativa”. I trasgressori rischiano una multa tra i 223 e i 444 euro.

La differenza tra fermata e sosta

L’intervento legislativo – è bene sottolinearlo – fa riferimento alle soste, e non alle fermate. Lo stesso art. 157 CdS ne dà pure le definizioni. Il comma 1 lettera a) ne parla come “L’interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione”.

La fermata, invece, è (lettera b)) “La temporanea sospensione della marcia anche se in area ove non sia ammessa la sosta, per consentire la salita o la discesa delle persone, ovvero per altre esigenze di brevissima durata. Durante la fermata, che non deve comunque arrecare intralcio alla circolazione, il conducente deve essere presente e pronto a riprendere la marcia”.

La sosta corrisponde (lettera c)) alla “Sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità di allontanamento da parte del conducente”. Inoltre, il comma 2 stabilisce: “Durante la sosta, il veicolo deve avere il motore spento”.

aston martin db5
Leggi anche
Aston Martin DB5: all’asta l’esemplare di Sean Connery

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel