Seguici su

News

Comprano una Land Rover Defender cinese a soli 3500€: ecco come funziona


Non bella ma balla! L’auto cinese low-cost che sembra una Land Rover. 

Sul mercato cinese sta emergendo un fenomeno che sta catturando l’attenzione degli appassionati di mobilità economica e innovativa: una replica elettrica della Land Rover Defender venduta a poco più di 3.500 euro. Questo veicolo, noto come “La Gioia del Vecchio”, sta spopolando sui social network grazie a video che ne mostrano l’unboxing e le caratteristiche, suscitando grande interesse e curiosità.

Il modello cinese è una riproduzione che mantiene le linee iconiche della celebre Land Rover Defender, ridotte però del 40% rispetto all’originale. Con una lunghezza di circa tre metri, si tratta di un SUV compatto concepito per la mobilità urbana e per spostamenti nei piccoli centri rurali. Il frontale richiama immediatamente l’originale britannico, con fari tondi e la tipica griglia, anche se privo del logo Land Rover, per evitare implicazioni legali. La carrozzeria nero lucido conferisce una certa eleganza, mentre gli interni, caratterizzati da un vivace rosso, cercano di emulare un’atmosfera di lusso, pur rimanendo in una fascia di prezzo estremamente contenuta.

Nonostante il costo contenuto, il veicolo dispone di un allestimento tecnologico sorprendente: a bordo sono presenti due schermi digitali, uno per il cruscotto e uno centrale verticale, da cui si gestiscono le principali funzioni del mezzo. Tuttavia, la qualità costruttiva riflette chiaramente l’origine della replica: le barre portatutto risultano fragili, i sedili posteriori poco stabili e l’assemblaggio generale sembra più orientato a stupire che a garantire durata nel tempo.

Prestazioni limitate e utilizzo ristretto

Il principale limite di questa replica cinese della Defender risiede nelle sue prestazioni. I test su terreni accidentati hanno evidenziato una potenza modesta e sospensioni praticamente assenti, con una guida tutt’altro che confortevole. La propulsione elettrica è semplice, con un vano motore quasi vuoto che sottolinea la natura minimale del progetto. Il sistema di ricarica prevede l’uso di una normale presa domestica, limitando di fatto la praticità per chi necessita di tempi di ricarica più rapidi.

Questi veicoli non sono omologati per la circolazione nelle aree urbane e possono circolare solo su strade rurali o private. La potenza varia tra i 3.000 e i 3.500 watt, con una velocità massima che si attesta intorno ai 45-50 km/h e un’autonomia stimata tra 80 e 100 chilometri, grazie all’impiego di batterie sia al piombo che al litio di dimensioni ridotte.

Fake land rover

La Land Rover “dei poveri”! (MSN) – www.Mondo-Motori.it

Il fenomeno delle repliche cinesi di auto iconiche, come questa mini Defender, solleva importanti riflessioni sulle dinamiche del mercato globale della mobilità elettrica. In un contesto in rapida evoluzione, questi veicoli rappresentano una risposta a esigenze di prezzo accessibile e alla ricerca di nuovi modelli di trasporto, in particolare tra i giovani consumatori digitali e nei mercati emergenti.

Pur non raggiungendo gli standard europei in termini di sicurezza e prestazioni, questi prodotti si distinguono per originalità e costo contenuto, configurandosi come un’alternativa curiosa e innovativa. È ancora da vedere se tali repliche riusciranno a migliorare in qualità e affidabilità, oppure rimarranno un fenomeno di nicchia, confinato alle aree rurali della Cina e ai video virali sui social.

Audi TT, 25° anniversario
Leggi anche
La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News9 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News11 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News11 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport16 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News17 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News18 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel