Seguici su

News

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Renault 4 E-Tech electric

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia.

La Renault 4 E-Tech Electric rappresenta il ritorno di un’auto iconica nel mondo della mobilità elettrica, mantenendo intatti i tratti che l’hanno resa celebre fin dal 1961. Pensata per essere compatta, spaziosa e versatile, la nuova versione elettrica si propone come una vettura dal grande appeal, capace di soddisfare le esigenze di una clientela variegata, dalle famiglie alle persone in cerca di un’auto pratica per tutti gli usi quotidiani.

Con la nuova Renault 4 E-Tech Electric, il marchio francese intende proseguire sulla strada della democratizzazione della mobilità elettrica, offrendo una soluzione accessibile ma ricca di tecnologia avanzata e comfort.

Un design iconico che guarda al futuro

Il design della Renault 4 E-Tech Electric trae ispirazione dall’originale, ma si adatta alle necessità moderne. Il suo corpo compatto nasconde una sorprendente abitabilità e una modularità che la rendono perfetta per ogni tipo di utilizzo. Con un bagagliaio da 420 litri, vani portaoggetti ben distribuiti e una panca pieghevole, la Renault 4 E-Tech Electric è adatta sia agli spostamenti quotidiani che alle escursioni nel tempo libero. Inoltre, la possibilità di trasformare il sedile del passeggero in un tavolino e l’adozione di una soglia di carico ribassata ne aumentano la praticità, unendo estetica e funzionalità.

Tecnologia e performance all’avanguardia

Sostenuta dalla piattaforma AmpR Small, condivisa con Renault 5 E-Tech Electric, la nuova 4 E-Tech Electric è progettata per offrire un’esperienza di guida agile e dinamica. Il sistema Extended Grip e l’altezza libera dal suolo le consentono di affrontare anche strade difficili e fangose, mentre la funzione One Pedal ottimizza la frenata rigenerativa, offrendo un controllo totale al conducente. La vettura è anche dotata di avanzati dispositivi di assistenza alla guida e servizi connessi, tra cui il sistema OpenR Link con Google e l’avatar Reno, integrato con l’intelligenza artificiale ChatGPT.

Ricarica e sostenibilità

Un altro punto di forza della Renault 4 E-Tech Electric è il suo caricabatterie in corrente alternata da 11 kW e il supporto per la ricarica rapida in corrente continua fino a 100 kW. Non solo, grazie alla funzione V2L (vehicle-to-load) e V2G (vehicle-to-grid), l’auto diventa una fonte di energia mobile, capace di restituire elettricità alla rete, contribuendo così a una maggiore sostenibilità. La Renault 4 E-Tech Electric si inserisce perfettamente in un ecosistema circolare grazie al tasso di riciclabilità dell’88,6%, e l’utilizzo di materiali riciclati provenienti da bottiglie di plastica per i sedili ne amplifica il suo impegno ecologico.

Renault 4 E-Tech electric, interni
Renault 4 E-Tech electric, interni

Produzione locale e impatto ambientale

Il veicolo è prodotto interamente in Europa, con un’attenzione particolare alla produzione locale e al minimizzare l’impronta ambientale. La Gigafactory di Douai e lo stabilimento di Maubeuge sono i fulcri di questa produzione, mentre il 75% dei fornitori si trova entro un raggio di 300 km dal centro ElectriCity, garantendo così una filiera corta e sostenibile. Inoltre, l’auto sfrutta i materiali provenienti dall’economia circolare per il 26,4%, come metallo, vetro e polimeri riciclati.

Una gamma full electric completa

Con la Renault 4 E-Tech Electric, il marchio Renault completa una gamma già molto competitiva, che include modelli come la Megane, la Scenic e la Renault 5 E-Tech Electric. La 4 E-Tech Electric si distingue per la sua capacità di adattarsi alle esigenze di una clientela vasta, con un design pratico, versatilità eccezionale e una tecnologia che non lascia nulla al caso. Grazie all’impegno di Renault verso una mobilità sempre più sostenibile e accessibile, questo modello è destinato a diventare un punto di riferimento nel panorama delle auto elettriche.

Renault 4 E-Tech electric
Renault 4 E-Tech electric

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Leggi anche
Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News11 minuti ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News41 minuti ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News1 ora ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport6 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News7 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News10 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide1 giorno ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel