Seguici su

News

Come riescono in Cina ad abbassare così tanto i prezzi delle auto? Non è una bella cosa

Auto cinesi verità

Svelato il mistero delle auto cinesi low cost. Molti avrebbero preferito non saperlo.

L’ondata di automobili cinesi low cost è una prova a cui l’industria dell’automotive europea non veniva sottoposta dai tempi dei marchi giapponesi come Datsun ed Honda, realtà che ai tempi, misero in difficoltà realtà come British Leyland e Ford con i loro bassi prezzi e la loro ottima qualità costruttiva.

Diversi paesi come gli USA hanno reagito con un protezionismo imponente, contro questa vera minaccia per i costruttori occidentali. Ma la domanda permane: come faranno mai i cinesi a proporre automobili di qualità relativamente alta a prezzi così bassi? Ci sono una grande varietà di ragioni, dietro ciò.

Da una parte, le politiche intelligenti e lungimiranti in materia di rinnovabili portate avanti da Xi Jinping e predecessori hanno sicuramente contribuito a questo exploit. Poi c’è la questione un po’ oscura del costo della manodopera. Varie fonti mostrano come gli operai cinesi non guadagnino esattamente un’enormità. E poi, c’è un terzo punto. Molto più oscuro.

Non li pagano! Svelato l’arcano

Un recente pezzo del Financial Times ha approfondito i lati più oscuri dell’industria automobilistica cinese; non è tutto oro ciò che luccica, a quanto pare, dato che secondo questa analisi, pur di crescere il più possibile, forse un tentativo di vedere le proprie quote in borsa alzarsi, molte aziende cinesi anche famose stanno usando il capitale circolante per investire nei loro progetti. In poche parole, pagano in ritardo i fornitori, se li pagano.

CIna auto elettrica
Come fanno a costare così poco – www.Mondo-Motori.it

Quella di non pagare in tempo i fornitori è una strategia volta a non saldare subito i debiti con le altre aziende, in cui un’azienda terza può così trattenere capitale più a lungo sperando di crescere. Chiaro che se la crescita si arresta, però, i debiti diventano una spada di Damocle che può portare al fallimento. Solo lo scorso anno, anche per questo motivo, hanno chiuso ben 24 costruttori di auto in tutto il paese.

Da BYD a Geely, diverse case opererebbero in questo modo riducendo i margini operativi fino al 3,9% – sempre secondo questa indagine – dando vita ad un deficit aggregato nel settore vicino ai 18 miliardi. L’industria cinese cresce, insomma, ma in modo pericolosamente vulnerabile a qualsiasi crisi di mercato. E a noi europei questo cosa porterebbe? Primo problema tra tutti, immaginate di comprare l’auto del marchio cinese X. Se questo fallisse, rimarreste completamente privi di assistenza. Vi pare poco?

BYD Sealion 7: suv elettrico
Leggi anche
Anche per BYD la guerra dei prezzi non è sostenibile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News2 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News2 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport2 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News2 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News2 giorni ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News3 giorni ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News3 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News3 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport3 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News3 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News3 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel