Seguici su

News

Colosso dell'auto taglia tutto: lavoratori appesi a un filo

Licenziamento degli operai

Un vero dramma per la casa. Erano partiti bene, ora dovranno licenziare qualcuno. 

Una importante casa nipponica famosa anche in Italia si prepara a una drastica riduzione della produzione nel suo storico stabilimento di Oppama, situato nella prefettura di Kanagawa, in Giappone. La decisione, dettata da una significativa flessione delle vendite, riguarda principalmente il calo della domanda per il modello Note, attualmente l’unico veicolo prodotto nello stabilimento dopo il trasferimento della produzione della Leaf ad altre sedi.

Lo stabilimento di Oppama, attivo dal 1961 e da sempre simbolo di innovazione tecnologica per Nissan, ha vissuto negli ultimi anni una forte contrazione produttiva. Originariamente capace di assemblare fino a 240.000 veicoli all’anno, oggi la fabbrica produce esclusivamente il modello Note e componenti di ricambio, con un utilizzo della capacità produttiva che si attesta attorno al 40%. La nuova decisione prevede una riduzione della produzione di quasi il 50%, con un utilizzo complessivo della capacità produttiva che scenderà fino al 20%.

Questa contrazione riflette un contesto di mercato in rapida evoluzione, dove la domanda di alcuni modelli tradizionali si è ridotta e la Nissan è stata costretta a rivedere le proprie strategie di produzione e distribuzione. Il trasferimento della produzione di veicoli elettrici come la Leaf a impianti esteri ha inciso profondamente sui volumi produttivi di Oppama.

Un impatto pesantissimo

Nonostante la riduzione della produzione, Nissan ha garantito che non sono previsti licenziamenti nel breve termine. L’azienda ha infatti annunciato che i lavoratori dello stabilimento saranno impiegati nella manutenzione delle linee produttive, un segnale chiaro della volontà di preservare il capitale umano in un momento di transizione industriale.

Auto licenziamento Nissan

Nissan pronta al licenziamento (Nissan Media Press) – www.Mondo-Motori.it

Questa scelta arriva in un contesto difficile per Nissan, che ha registrato una perdita netta consolidata di circa 671 miliardi di yen nell’ultimo anno fiscale. La casa automobilistica ha inoltre pianificato la chiusura di sette stabilimenti entro il 2027, in un tentativo di ristrutturare la propria rete produttiva a livello globale. Oltre al Giappone, gli impianti interessati si trovano in paesi quali Sudafrica, India e Argentina, a conferma di una strategia di razionalizzazione che mira a contenere i costi e a riallineare la produzione alle nuove esigenze di mercato.

La riduzione della produzione a Oppama rappresenta dunque un elemento chiave di questa ristrutturazione, che mira a rendere più efficiente e sostenibile la presenza produttiva di Nissan nel mercato globale dell’auto, sempre più competitivo e in rapido cambiamento.

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
Leggi anche
Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News12 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News14 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News14 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport15 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News16 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News17 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel