Seguici su

News

Colosso dei motori naufraga: ha perso 10 miliardi in un attimo

Nissan crisi

Un’azienda di grandissimo livello è apparsa veramente in difficoltà, ecco cosa è successo dal punto di vista economico.

Non è facile sopravvivere all’interno del mercato automobilistico. Specialmente perché c’è da considerare il fatto che sostanzialmente parliamo di un settore in cui le evoluzioni sono all’ordine del giorno.

Proprio per questa ragione, infatti, rimanere al vertice dell’automotive è una delle più grandi sfide in assoluto per chiunque voglia rimanervi. Vale anche per le aziende di un certo spessore, che purtroppo possono trovarsi in grande difficoltà per un determinato periodo di tempo.

All’interno di questo articolo parleremo proprio di questo, in particolare di una società su tutte le altre che rischia davvero di vedere perso tutto quello che ha ottenuto nel corso degli anni: scopriamo di quale marchio stiamo parlando.

A questo marchio va sempre epggio: di quale si tratta

Purtroppo, a quanto pare la partecipazione detenuta dalla Renault nel capitale della Nissan continua ad avere un impatto negativo. A partire dal 30 giugno 2025, è stato modificato il metodo di contabilizzazione delle azioni del costruttore giapponese. Renault è quindi costretta a iscrivere nel conto economico una perdita di quasi 10 miliardi di euro. Adesso, quindi, Renault non possiede più il 43,4% della Nissan.

Attualmente ha fra le mani solo il 17,05%, e il restante 18,66% è detenuto tramite un trust di diritto francese. L’impatto dei miliardi di euro di perdite è di natura contabile e non monetaria. A precisarlo ci ha pensato la stessa Renault, quindi non verranno influenzati cassa e calcolo dei dividendi. In ogni caso, nella prima metà del 2025, Renault ha già contabilizzato quasi 12 miliardi di euro di oneri per via della crisi economica di antura straoprdinaria di Nissan. Grazie a queste variazioni, comunque, il brand francese ha quantomeno attenuato l’impatto negativo.

Nei prossimi mesi infatti la contabilizzazione non avrà impatto sul risultato netto. D’ora in avanti, il valore delle azioni di Nissan iscritto a bilancio avrà sempre un collegamento diretto alle quotazioni di borsa. Non ci sono però differenze dal punto di vista degli impegni strategvici ed operativi fra i due partner. Di sicuro, però, non si può mettere in discussione il fatto che la situazione è tutt’altro che positiva per la società giapponese, e adesso è coinvolta pure Renault. Vedremo nei prossimi mesi se ci sarà una graduale e rilevante svolta economica, che porterà a una maggiore stabilità del partner nipponico.

Lamborghini automobile nuova
Leggi anche
La nuova Lamborghini manda tutti in estasi: cavalli ‘infiniti’ e nome che non lascia dubbi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News16 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport17 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News18 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel