Seguici su

News

Codice delle Strada: le principali novità del decreto “tolleranza zero”

polizia locale

Tutti i punti principali del decreto “tolleranza zero” per il Codice della Strada, il cui disegno di legge è stato appena approvato dal CdM.

Il disegno di legge “tolleranza zero” è stato approvato dal Consiglio dei ministri. La battaglia intrapresa dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, promette di cambiare in maniera tangibile la mobilità lungo le strade italiane, riducendo drasticamente la possibilità di incidenti. I conducenti dovranno d’ora in avanti prestare parecchia più attenzione, dissuasi dall’attuare un comportamento sconsiderato con punizioni esemplari. I casi di omicidio stradale emersi di recente alle cronache hanno esortato ad adottare provvedimenti stringenti, che riguardano diverse aree, ritenute strategiche nel piano verso una maggiore sicurezza. Ricapitoliamo le modifiche principali al Codice della Strada.

I conducenti abituati a usare lo smartphone mentre sono al volante verranno sanzionati con una sospensione della patente a seconda dei punti sulla licenza, andando da un minimo di 7 a un massimo di 20 giorni. “Sull’utilizzo del cellulare alla guida – ha commentato Salvini – non ci sarà solo la decurtazione dei punti dalla patente, ma anche la sospensione, visto che il 15% degli incidenti è figlio della distrazione dovuta alle chat e ai WhatsApp”.

Pugno duro contro i consumatori di sostanze alcoliche e stupefacenti

Assumere sostanze alcoliche prima di mettersi al volante comporterà la sospensione e la revoca della patente fino a tre anni. Chi è già stato colto in flagrante in passato avrà il tassativo divieto di toccare anche solo un bicchiere. Verranno, inoltre, introdotte delle misure inerenti al sistema Alcolock, che impedisce l’avvio del motore in caso di tasso alcolemico superiore a zero. In caso di fondati sospetti sul consumo di stupefacenti, le Forze dell’Ordine potranno prelevare un campione di saliva degli automobilisti: coloro che verranno trovati positivi verranno puniti con il ritiro della patente.

La licenza andrà incontro a una breve sospensione pure per il superamento dei limiti di velocità da 10 a 40 km/h. E lo stesso vale pure per l’eventuale violazione di altre norme del codice stradale. I neopatentati non potranno circolare con vetture di “grossa cilindrata” per i primi tre anni e non più un anno.

Fiat 600, dettaglio
Leggi anche
Fiat 600: tutto quel che sappiamo prima della presentazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

concessionaria auto concessionaria auto
News18 minuti ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News48 minuti ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News3 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News4 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News5 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News6 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News7 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News21 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport22 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News22 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News22 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel