Seguici su

News

Codice della Strada, monopattini: cosa è già obbligatorio e cosa no

monopattino elettrico

E’ appena entrato in vigore e le forze dell’ordine hanno già spiccato le prime multe. Vediamo che cosa succede.

Sabato scorso, 14 dicembre 2024, ha segnato una svolta importante per la circolazione stradale in Italia con l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, che introduce regole stringenti per aumentare la sicurezza e disciplinare i mezzi di trasporto, tra cui i monopattini elettrici.

Tra le norme già operative, i monopattini devono circolare esclusivamente su strade urbane con limite di velocità non superiore a 50 km/h e non più su piste ciclabili o aree pedonali. È inoltre vietata la marcia contromano, e l’uso del casco diventa obbligatorio per tutti i conducenti. Tuttavia, l’applicazione di alcune disposizioni sta già sollevando dubbi interpretativi, come dimostrano le prime multe comminate a Firenze e Verona per il mancato utilizzo del casco. Sei sanzioni da 50 euro sono state elevate nel capoluogo toscano e altre dieci nella città scaligera, mettendo in luce possibili criticità legate all’interpretazione del Codice.

Obblighi immediati e decreti attuativi: cosa cambia subito

Non tutte le disposizioni del nuovo Codice della strada sono immediatamente applicabili. Mentre alcune prescrizioni, come l’obbligo di indossare il casco, sono effettive fin dall’entrata in vigore della normativa, altre necessitano di decreti attuativi che saranno emanati dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti entro il 20 maggio 2025. Tra queste, l’introduzione di un contrassegno identificativo per i monopattini, una sorta di “targa” plastificata e non rimovibile prodotta dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato.

Monopattino

Solo con l’identificazione univoca dei mezzi sarà possibile rendere operativa l’obbligatorietà della polizza assicurativa per la Responsabilità Civile (RC), anch’essa prevista dal Codice. Questa fase di transizione rischia di generare confusione tra utenti e amministrazioni, evidenziando la necessità di chiarimenti normativi per garantire un’applicazione uniforme delle regole.

Monopattini e sicurezza: una sfida ancora aperta

L’introduzione del nuovo Codice della strada rappresenta un importante passo avanti verso una mobilità urbana più sicura, ma lascia aperti alcuni interrogativi sulla sua effettiva implementazione. La regolamentazione dei monopattini, in particolare, punta a ridurre i rischi associati a questi mezzi, sempre più diffusi nelle città italiane. Tuttavia, la mancanza di alcuni strumenti operativi, come la targa e l’assicurazione obbligatoria, potrebbe rallentare il processo di adeguamento, lasciando spazio a interpretazioni contrastanti delle norme.

La sfida principale sarà quella di completare l’iter normativo entro i tempi previsti, garantendo al contempo un’efficace comunicazione verso gli utenti. L’obiettivo finale è creare un sistema di regole chiaro e coerente, in grado di coniugare la sicurezza stradale con l’innovazione nella mobilità urbana.

Autostrada cartelli pedaggio Telepass
Leggi anche
Riforma concessioni autostrade: concorrenza e pedaggi. Cosa cambia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News10 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News11 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News11 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News12 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News12 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News13 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News14 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News19 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News23 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide1 giorno ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News2 giorni ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel