Seguici su

News

Codice della Strada: il MIT fa chiarezza sui nuovi tassi alcolemici

alcool test auto

Le nuove norme, entrate in vigore sabato 14, stabiliscono un inasprimento delle pene e delle sanzioni per la guida in stato di ebbrezza.

Il weekend appena trascorso ha segnato l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada. Tra le novità principali che ha introdotto, spiccano misure volte a contrastare la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Non solo, un’altra innovazione riguarda l’installazione degli autovelox, che saranno collocati esclusivamente in aree ad alta incidentalità e segnalati chiaramente, con l’obiettivo di aumentarne l’efficacia e ridurre le contestazioni.

Inoltre, la riforma introduce norme più severe per il sorpasso di ciclisti, con l’obbligo per i conducenti di mantenere una distanza minima di sicurezza. Questo rappresenta un passo avanti per la protezione degli utenti più vulnerabili della strada, rispondendo a una crescente necessità di tutela nei confronti dei ciclisti.

Monopattini e biciclette: nuove regole per la mobilità dolce

La riforma non si limita ai veicoli a motore, ma coinvolge anche i mezzi di mobilità dolce, come monopattini elettrici e biciclette. I monopattini, in particolare, dovranno essere dotati di targa e assicurazione, e l’uso del casco diventa obbligatorio per tutti gli utenti, senza distinzione di età. Per le biciclette, invece, si punta a incrementare la sicurezza attraverso norme più rigide, come l’aumento della distanza minima durante i sorpassi.

monopattino elettrico
monopattino elettrico

Queste modifiche riflettono la volontà di creare un ambiente stradale più sicuro e inclusivo, adattandosi alle nuove esigenze di mobilità sostenibile che stanno trasformando il Paese.

Nuovo Codice della strada: chiarezza sui limiti alcolemici

Tra le norme inserite nel nuovo Codice della Strada, quelle che hanno fatto più rumore sono sicuramente le sanzioni legate alla guida in stato di ebbrezza o sotto uso di stupefacenti.

Il MIT ha però fatto sapere che, se le multe sono diventate più pesanti, non sono stati introdotti cambiamenti per quanto riguarda i limiti alcolemici: in Italia, il limite di tasso consentito per guidare resta quindi di 0,5 grammi per litro nel sangue (g/l) o 0,25 milligrammi per litro nell’aria espirata (mg/l). Tuttavia, per i neopatentati e per alcuni conducenti professionali, il limite è inferiore, pari a 0,0 g/l nel sangue o 0,0 mg/l nell’aria espirata. Una novità introdotta riguarda invece i recidivi, per i quali sarà introdotto l’alcolock, un dispositivo che impedisce l’avvio del veicolo se il tasso alcolemico supera i limiti consentiti.

Le sanzioni per queste violazioni saranno più severe, fino al ritiro perpetuo della patente per chi commette reati gravi come il mancato soccorso dopo un incidente. Parallelamente, le multe per eccesso di velocità subiranno un aumento significativo, con importi che crescono proporzionalmente alla gravità dell’infrazione e alle recidive.

monopattino elettrico
Leggi anche
Codice della Strada, monopattini: cosa è già obbligatorio e cosa no

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News11 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News11 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News12 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport18 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News19 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News20 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News2 giorni ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News2 giorni ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport2 giorni ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News2 giorni ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel