Seguici su

News

Codice della Strada: caos monopattini

monopattino elettrico

Le modifiche introdotte penalizzano gli utenti e l’Alleanza per la mobilità sostenibile chiede al Governo e al Parlamento di rivedere alcune norme.

Le norme introdotte dal nuovo Codice della strada riguardanti i monopattini elettrici hanno sollevato critiche da parte degli addetti ai lavori. L’Alleanza per la mobilità sostenibile, composta da operatori di Assosharing, rivenditori e produttori come Platum e Attiva, ha inviato una lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ai presidenti delle Commissioni trasporti di Camera e Senato. L’obiettivo è chiedere modifiche urgenti a disposizioni che, secondo l’Alleanza, rischiano di compromettere l’intero settore.

Disagi per gli utenti e rischio ambientale

Nella lettera si sottolineano i disagi provocati dalle nuove regole: milioni di persone si trovano impossibilitate a utilizzare i monopattini di proprietà o a noleggio. L’assenza di chiarezza sulle normative – come l’obbligo della targa e della copertura assicurativa – sta spingendo gli utenti verso mezzi di trasporto più inquinanti, con costi imprevisti e un impatto negativo sulla filiera.

monopattini elettrici
monopattini elettrici

L’incertezza normativa riguarda anche il casco, obbligatorio, e genera confusione tra i cittadini, che evitano di acquistare o usare monopattini, penalizzando il settore dello sharing. Ma se su talune norme si può discutere, è evidente che l’obbligatorietà del casco sia imprescindibile, visto che nel 2023 gli incidenti con monopattini hanno provocato 3.200 feriti e 23 morti: dati che sono in costante aumento nel corso degli anni.

Un appello per salvare il settore

L’Alleanza per la mobilità sostenibile denuncia “danni incalcolabili” derivanti da provvedimenti percepiti come approssimativi e privi di valutazioni sull’impatto economico e sociale. L’incertezza normativa potrebbe portare a una contrazione di un mercato “in pieno sviluppo”, con ripercussioni occupazionali e ambientali.

L’auspicio degli operatori è che Governo e Parlamento intervengano rapidamente, per evitare il rischio di un ritorno massiccio ai veicoli a motore, peggiorando la qualità dell’aria e la salute pubblica.

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
Leggi anche
Mercedes-Benz: diesel ed elettrico volano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News3 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News4 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News5 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News6 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport21 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News22 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News23 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News24 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel