Seguici su

News

Codice della Strada, arriva l’alcolock: pronto il provvedimento

Alcoguard, Volvo Cars

La riforma del Codice della Strada prevede l’installazione dell’alcolock. Scopriamo le caratteristiche, l’utilizzo e il costo per il conducente.

Il 14 dicembre 2024, è entrata in vigore una riforma del Codice della Strada che introduce l’uso dell’alcolock, un dispositivo che impedisce l’avviamento del veicolo se il conducente ha un tasso alcolemico nel sangue superiore a 0,0 g/l. La norma prevede l’obbligo di installazione per chi viene condannato in via definitiva per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro. E potrebbe

Caratteristiche e taratura dell’alcolock

L’alcolock Questo dispositivo, simile a un etilometro collegato all’auto, dovrà essere conforme alla norma europea EN 50436 e alle specifiche del regolamento UNECE n. 10, e dovrà essere omologato. Ogni produttore sarà tenuto a fornire istruzioni dettagliate sull’installazione, l’uso e la manutenzione, nonché l’elenco dei veicoli compatibili.. Il certificato di taratura, che ne attesta la validità, dovrà essere sempre a bordo del veicolo. Ogni dispositivo dovrà anche riportare il marchio CE e i dettagli necessari per garantire la sua corretta funzionalità e sicurezza.

L’alcolock potrà essere montato su autovetture e autocarri già predisposti per l’installazione di tale dispositivo, ma anche su veicoli non precedentemente configurati, a patto che l’installazione sia eseguita da un’officina autorizzata dal produttore. L’installatore dovrà applicare un sigillo autodistruttivo sul dispositivo per evitare manomissioni e fornire al proprietario del veicolo la dichiarazione di corretta installazione e il certificato di taratura.

alcohol test tasso alcolemico
alcohol test tasso alcolemico

Le nuove sanzioni per la guida in stato di ebbrezza

La riforma prevede misure più severe per chi è già stato condannato per guida in stato di ebbrezza. Chi ha un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l e commette nuovamente l’infrazione, dovrà installare l’alcolock sul proprio veicolo per poter continuare a guidare, con un divieto che può durare fino a tre anni, a seconda della gravità del reato. Per chi guida con un tasso alcolemico tra 0 e 0,5 g/l, la sanzione si applicherà anche se in passato si è già stati condannati. Il costo di installazione, che potrà essere fatta esclusivamente presso officine specializzate, si aggirerebbe sui 2mila euro, a cui vanno aggiunte la taratura periodica e la manutenzione: una stangata per il conducente.

Oltre all’alcol, la riforma introduce nuove misure per contrastare la guida sotto l’effetto di stupefacenti. In caso di sospetto, gli agenti di polizia potranno effettuare un prelievo di saliva sul posto. Se il test risulta positivo, la patente verrà revocata e il conducente non potrà conseguire una nuova patente prima di tre anni dalla revoca. In alternativa, il conducente potrà essere accompagnato in una struttura sanitaria per ulteriori esami.

Le nuove disposizioni del Codice della Strada mirano a rendere più sicura la circolazione stradale, intensificando il controllo sulla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti. L’introduzione dell’alcolock rappresenta un passo significativo nella prevenzione degli incidenti causati da alcol e droghe alla guida, con l’obiettivo di ridurre i rischi per la sicurezza stradale.

John Elkann
Leggi anche
Crisi auto, parla Elkann: “Europa interventi insufficienti”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News5 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News5 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News6 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News6 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News7 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News7 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News9 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News14 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News18 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide1 giorno ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News1 giorno ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel