Seguici su

News

Code autostradali, cosa rischia un’auto elettrica: quel che non ci dicono è spaventoso


Cosa rischia un’auto elettrica in una coda autostradale? Non in molti lo sanno, quindi è giusto parlarne nel dettaglio.

Le automobili elettriche sono state designate come quelle del futuro. A partire dal 2035, infatti, prenderanno il posto definitivamente delle vetture endotermiche, quantomeno in Europa e in molti Stati USA.

C’è ancora molto tempo in vista di quella data, di sicuro però è chiaro che le auto a zero impatto ambientale rappresentano il futuro del mercato automobilistico e della mobilità globale. Ma ci sono ancora molte cose che, in linea generale, la maggior parte delle persone non sa su questi veicoli.

Uno di questi interessanti e importanti aspetti riguarda sicuramente il rischio che corrono tali macchine nelle code autostradali. Se ve lo siete mai chiesti, beh, possiamo dire che siete molto fortunati, perché abbiamo deciso di parlarvene. Scopriamo allora qualcosa in più riguardo a questo specifico argomento.

Cosa rischia un’auto in una coda autostradale: i dettagli

Quello a cui facciamo riferimento è il consumo energetico di un’automobile elettrica mentre si trova in coda. Ebbene, è generalmente molto basso. Quando l’auto è ferma, il consumo proviene dall’elettronica dell’auto e dal sistema di climatizzazione. Ovviamente, nel secondo caso, sarebbe un problema principalmente da attribuire all’estate, quando è maggiormente attivo.

Indiscutibilmente, il climatizzatore consuma energia su un’elettrica, ma non molto più di quanto non faccia con il carburante di un modello endotermico. La differenza, però, è che una macchina a benzina o diesel brucia comunque un po’ del carburante che alimenta (inquinando di più). Arrivando a generare vere e proprie statistiche, possiamo dire che le vetture elettriche con climatizzazione tradizionale consumano in media 1 o 2 kW. Anche se rimane in coda per diverse ore, l’impatto dell’aria condizionata sulla capacità totale della batteria elettrica è davvero assai limitato. Per quanto riguarda le auto termiche, il consumo è stimato in massimo due litri di carburante ogni ora (relativamente al condizionatore acceso).

I rischi di rimanere a piedi, in sostanza, sono simili per queste due tipologie di vetture a quattro ruote. Nelle macchine a diesel o benzina più efficienti e aggiornate, si potrebbe rimanere in coda per circa 50 ore, consumando essenzialmente un litro di carburante all’ora. Stesso discorso per le vetture a zero emissioni, che potrebbero rimanere ferme 50 ore con un consumo di 1,2 kWh. Se i consumi sono di 1,5 kWh, invece, sarebbero 40 le ore. Tenendo in considerazione, però, la presenza di una batteria da 60 kWh.

Immagine non disponibile
Leggi anche
Comprano una Land Rover Defender cinese a soli 3500€: ecco come funziona

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News16 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News16 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News17 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport19 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News20 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel