News
Clamoroso, il sindacato dei Carabinieri denuncia la Tonale: qual è il problema?

UNARMA denuncia l’inadeguatezza del SUV Alfa Romeo per le forze dell’ordine, evidenziando problemi alla tenuta di strada e alla sicurezza operativa.
L’Alfa Romeo Tonale, sebbene un modello apprezzato nel segmento dei SUV, è al centro di una controversia sollevata da UNARMA, l’Associazione Sindacale Carabinieri. L’associazione ha recentemente depositato una denuncia presso la Procura della Repubblica di Roma, contestando l’idoneità del veicolo alle esigenze operative delle forze dell’ordine. Con una dotazione tecnologica e una motorizzazione avanzata, la Tonale è stata fornita a carabinieri, polizia e vigili urbani, ma secondo i sindacati, il veicolo presenta gravi problematiche legate alla sicurezza, soprattutto durante le emergenze.
Le caratteristiche della Tonale per le forze dell’ordine
L’Alfa Romeo Tonale, versione mild-hybrid da 163 cavalli, è dotata di un motore benzina 1.5 e di un motore elettrico, con un cambio robotizzato a doppia frizione e trazione parziale. La vettura presenta anche un parziale sistema di blindatura e un comparto di trasporto per le persone fermate, oltre a lampeggianti blu a LED. Nonostante queste caratteristiche pensate per il servizio, il modello ha suscitato preoccupazioni per la tenuta di strada, un aspetto cruciale per la sicurezza degli operatori, che devono affrontare situazioni ad alta velocità o su fondi stradali difficili, come durante inseguimenti o interventi di soccorso.
Le critiche del sindacato e le implicazioni per la sicurezza
UNARMA ha sollevato forti preoccupazioni, ritenendo che l’Alfa Romeo Tonale non sia idonea a garantire la sicurezza degli operatori, soprattutto nelle situazioni di emergenza. Il sindacato ha evidenziato che l’auto potrebbe compromettere l’efficacia degli interventi, aumentando il rischio per gli agenti in servizio. La denuncia ha spinto alla richiesta di un’indagine per verificare se il veicolo rispetti gli standard di sicurezza e se la sua fornitura e collaudo abbiano tenuto conto delle specifiche esigenze operative delle forze dell’ordine.

Le impressioni sul veicolo e le problematiche emerse
Nei vari test a cui è stata sottoposta la Tonale nelle sue diverse versioni, le impressioni emerse evidenziano come il veicolo, pur offrendo un buon compromesso tra sportività e comfort, possa soffrire sotto carico a causa delle dotazioni supplementari per le forze dell’ordine. L’assetto, sebbene equilibrato, non è ottimale per la guida ad alta velocità e su terreni dissestati.
Inoltre, l’aggiunta di equipaggiamenti supplementari e pneumatici non sportivi potrebbe compromettere ulteriormente il comportamento dinamico del veicolo in situazioni di emergenza, come durante un inseguimento. Questo aspetto è al centro delle preoccupazioni espresse da UNARMA.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
