Seguici su

News

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, hypercar

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel 2026.

Non è un trucco cinematografico alla Schumacher: la McMurtry Spéirling, rivoluzionaria hypercar elettrica inglese, è stata immortalata mentre restava capovolta su una piattaforma rotante, sostenuta unicamente dal proprio sistema di deportanza attiva. Niente movimento, nessun appiglio meccanico: solo un potente sistema chiamato Downforce-on-Demand che genera una forza verso il basso tale da “incollare” la vettura a qualsiasi superficie, persino a testa in giù. Consegne previste dal 2026, produzione limitata a 100 esemplari e prestazioni da record assoluto.

Deportanza istantanea, anche da ferma

L’impresa, che richiama una vecchia pubblicità Mercedes ma questa volta è reale, mette in mostra le potenzialità estreme del sistema di aerodinamica attiva sviluppato da McMurtry. A differenza della deportanza tradizionale – che richiede velocità per essere efficace – il sistema Downforce-on-Demand funziona anche a veicolo fermo, creando un vuoto sotto il pianale della vettura che la mantiene “attaccata” al suolo (o al soffitto).

Con una pista al contrario più lunga o una galleria adatta potremmo spingerci ancora più lontano”, ha dichiarato Thomas Yates, CEO e co-fondatore della casa britannica.

Prestazioni da capogiro e record infranti

La spettacolare dimostrazione ha soprattutto un impatto concreto sulle prestazioni. La McMurtry Spéirling è in grado di affrontare le curve con accelerazioni laterali superiori a 3G, con una spinta da 0 a 96 km/h in 1,5 secondi e un quarto di miglio coperto in appena 8 secondi. La versione di serie sarà equipaggiata con una batteria da 100 kWh composta da celle Molicel P50B, capace di assicurare 20 minuti a ritmo GT3.

Il suo curriculum è già stellare: record assoluto a Goodwood, miglior tempo nella Hillclimb di Laguna Seca e nuova regina della Top Gear Test Track, dove ha battuto il precedente primato di una monoposto Renault di Formula 1 di oltre tre secondi.

Un bolide nero per pochi (e con molta tecnologia)

Sotto la livrea mimetica nera decorata con falchi, in omaggio al primo prototipo del 2021, si cela una monoposto elettrica ispirata ai prototipi LMP1 di Le Mans, progettata per essere anche sicura oltre che veloce. Il carico aerodinamico attivo assicura stabilità anche in condizioni critiche, permettendo recuperi rapidi e frenate efficaci.

Consegne dal 2026, produzione limitata e ambizioni da rivoluzione: la Spéirling potrebbe ridefinire cosa si intende per performance su pista. Chissà se anche in Ferrari, magari Frédéric Vasseur, staranno osservando con attenzione questo piccolo capolavoro di ingegneria.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Leggi anche
F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News3 giorni ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News4 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport4 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News4 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News4 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News5 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News5 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News5 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport5 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel