Seguici su

News

Citroen, chiesto il ritiro di migliaia di auto: modelli coinvolti e problema scoperto

Citroen che danno

Allarme rosso in casa Citroen, bisogna intervenire al più presto. Attendere sarebbe una ricetta per il disastro.

Ogni anno milioni di automobili in tutto il mondo vengono richiamate, da enti come l’americana NHTSA o dal Rapex europeo o, anche, dai marchi stessi quando si rendono conto di un difetto di fabbricazione, un problema o una qualità costruttiva che non risulta all’altezza degli standard aziendali.

Alcune case hanno fatto i conti con più richiami di altre, specie quelle che producono e vendono letteralmente milioni di automobili ogni anno: sui grandi numeri è inevitabile che il rischio di commettere almeno uno sbaglio su qualche migliaio di unità sia più alto. Specie se ci si affida a costruttori di accessori che, poi alla fine, non rispettano gli standard di sicurezza.

Il problema che le automobili di Citroen hanno riscontrato in questo mese è stato segnalato all’agenzia di stampa Reuters dopo che una proprietaria si è ferita a causa del difetto che, tra l’altro, non è nemmeno al 100% colpa del costruttore. Infatti, è solo lo strascico di uno degli scandali del mondo dell’automotive più gravi degli ultimi anni.

Airbag Takata, un incubo senza fine

L’azienda giapponese Takata che ha chiuso i battenti al termine di uno scandalo tremendo lasciando comunque in una pessima situazione molti costruttori inclusa la casa francese di Stellantis che hanno beneficiato – si fa per dire – dei suoi prodotti e servizi, continua a far tremare i guidatori. Ancora oggi alcune delle milioni di auto che montano i suoi airbag, caratterizzati dalla pericolosa tendenza ad esplodere in modo incontrollato, saltano fuori durante richiami e controlli.

Richiamo Airbag allarme
Airbag, ancora problemi per Stellantis – www.Mondo-Motori.it

L’episodio di cui abbiamo parlato risale al 2014, riguarda una donna ferita proprio per l’esplosione di un Airbag Takata: solo in queste ore però, le autorità francesi hanno scoperto che ci sarebbero almeno 82mila automobili della casa francese a rischio che potenzialmente, possono far accadere casi simili. Per questo è stato ordinato che diverse unità dei modelli C3 e DS3 prodotti tra il 2014 ed il 2019 vengano ritirate, con il Ministero dei trasporti francese che ha decretato questo provvedimento.

L’azienda francese fa ancora i conti con un’imbarazzante problema che è solo la coda di un disastroso scandalo che ha travolto decine di costruttori. In ogni caso, se guidate una delle auto oggetto di richiamo, questo vi verrà notificato puntualmente dalla casa quindi, controllate chiamate, messaggi e mail.

Milano
Leggi anche
Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News16 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport17 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News18 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel