Seguici su

News

Citroën Basalt Vision: la rivoluzione compatta che unisce forza ed eleganza

Citroën Basalt Vision

Citroën svela il futuro con Basalt Vision: un concept SUV Coupé che promette design audace, spazio e comfort di bordo senza precedenti.

Citroën ha appena alzato il velo su una delle sue creazioni più attese: il concept Citroën Basalt Vision. Una fusione tra l’eleganza di una coupé e la robustezza di un SUV, questo modello si prepara a rivoluzionare i mercati di India e Sud America nella seconda metà del 2024.

Thierry Koskas, CEO di Citroën, esprime entusiasmo per questo lancio: “Siamo lieti di svelare il terzo pilastro del nostro programma, che mira a dare nuovo slancio alla crescita internazionale di Citroën. I nostri team nei prossimi mesi lavoreranno sodo per preparare il lancio sul mercato di questa SUV Coupé, che condensa un design audace, interni spaziosi e un comfort di bordo esclusivo. Sviluppata e prodotta a livello locale, Citroën Basalt Vision conquisterà un gran numero di clienti e rafforzerà la nostra posizione in mercati importanti. Avremo presto aggiornamenti, intorno a metà anno”.

Un design che sfida i canoni

Al primo sguardo, Citroën Basalt Vision cattura l’attenzione con la sua silhouette dinamica e atletica. Unendo la fluidità di una coupé con la posizione dominante di guida di un SUV, il modello esalta un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità. La progettazione, frutto della collaborazione internazionale dei team di Citroën, mira a offrire una vettura che non solo si distingua per il suo stile unico ma che anche stabilisca nuovi standard di comfort e spaziosità interna.

Citroën Basalt Vision rappresenta non solo un’evoluzione nel design dei SUV compatti ma anche un passo avanti nella visione di Citroën per il futuro dell’automotive. Facendo parte del programma “C Cubed”, insieme a C3 e C3 Aircross, mira a definire nuovi standard di benessere a bordo e facilità di utilizzo. Questo lancio si colloca all’interno di una strategia più ampia volta a rafforzare il legame tra tecnologia avanzata, comfort di guida e un design che parla il linguaggio del futuro.

Un nome carico di significato

Il nome “Basalt” evoca solidità e resistenza, qualità che Citroën intende trasmettere con questo nuovo modello. La scelta di un nome così potente riflette l’ambizione di offrire un veicolo che non solo eccella in termini di design e prestazioni ma che sia anche un simbolo di durabilità e affidabilità.

Abarth 600e
Leggi anche
Novità auto 2024: da aprile a settembre, tutte le uscite in vista

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 minuti ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News40 minuti ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News5 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News6 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News7 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News8 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News9 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport24 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

Advertisement
Advertisement
nl pixel