Seguici su

News

Chi mi risarcisce i danni da grandine all’auto? Come stanno le cose


Come proteggere l’auto dalla grandine mondo-motori.it


Danni auto

Con l’arrivo della stagione estiva, cresce sensibilmente il rischio di fenomeni atmosferici estremi come la grandine.

Questo fenomeno può rappresentare una seria minaccia per gli automobilisti, non solo per la riduzione della visibilità durante la guida, ma soprattutto per i danni ai vetri e alla carrozzeria dell’auto, che spesso si traducono in costose riparazioni.

Per limitare i rischi e i danni legati alla grandine, è indispensabile adottare alcune precauzioni preventive. Innanzitutto, è fondamentale monitorare costantemente le previsioni meteo prima di mettersi in viaggio, in modo da evitare di trovarsi impreparati di fronte a una grandinata improvvisa.

Un valido supporto per la protezione del veicolo è rappresentato dall’uso di teli antigrandine. Questi dispositivi, disponibili in diverse fasce di prezzo che variano dai 50 ai 400 euro, offrono una copertura efficace contro i chicchi di ghiaccio. Tra le opzioni più diffuse ci sono:
Coperte spesse, una soluzione economica e semplice, spesso realizzata con vecchie coperte robuste da posizionare sul parabrezza.
Teli in gommapiuma o poliuretano, che avvolgono l’intera vettura garantendo una protezione più ampia.
Ombrelli antigrandine, utili ma da utilizzare con cautela in presenza di forti raffiche di vento.
Teli gonfiabili, che offrono una barriera protettiva maggiormente efficace ma con un costo superiore.

Oltre alla protezione fisica, è consigliabile effettuare un check-up dei cristalli dell’auto: vetri integri e privi di crepe o microdanni resistono meglio agli impatti dei chicchi di grandine.

Come comportarsi durante una grandinata in auto

Se ci si trova alla guida durante una grandinata, è importante mantenere la calma e adottare alcune misure di sicurezza fondamentali. La prima regola è ridurre la velocità e aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede. È preferibile fermarsi alla prima area di sosta disponibile, poiché la fase più intensa di una grandinata di solito dura meno di mezz’ora.

In caso di rottura del parabrezza, non è necessario farsi prendere dal panico: il parabrezza è composto da due strati esterni in vetro e uno interno in materiale plastico che impedisce l’ingresso di schegge nell’abitacolo, consentendo di continuare la guida in sicurezza fino al primo punto di assistenza.

Danneggiamenti a vetri e carrozzeria provocati dalla grandine possono essere coperti da specifiche polizze assicurative. Prima di procedere con riparazioni, è fondamentale verificare le clausole della propria polizza assicurativa, in particolare la presenza delle garanzie per i cristalli e per gli eventi atmosferici o naturali. Quest’ultima copertura tutela anche da danni causati da altri fenomeni violenti come trombe d’aria, alluvioni e valanghe.

Per facilitare il rimborso, è consigliabile documentare l’evento con foto, video e articoli di giornale, da presentare all’assicurazione insieme alla richiesta di risarcimento. È importante inoltre contattare preventivamente la compagnia assicurativa e attendere l’apertura della pratica prima di rivolgersi a un centro di riparazione.

Se la carrozzeria presenta danni, la riparazione può essere effettuata presso una carrozzeria convenzionata con l’assicurazione, semplificando le pratiche amministrative e riducendo l’onere a carico dell’assicurato, che spesso deve sostenere uno “scoperto”, ovvero una parte del costo della riparazione non coperta dalla polizza.

Fenomeni estremi sempre più frequenti e prevenzione

Come evidenziato dagli eventi recenti nel nord Italia e in Sardegna, dove violente grandinate hanno causato allagamenti, caduta di alberi e incidenti stradali, i fenomeni di maltempo estremo sono in aumento. La grandine estiva, con chicchi spesso grandi come noci, rappresenta un pericolo concreto non solo per le coltivazioni ma anche per la sicurezza sulle strade.

L’assicurazione auto può essere ampliata con garanzie accessorie per coprire i danni da eventi naturali, con un costo annuale che si aggira tra i 150 e i 200 euro, variabile in base al valore del veicolo e alla zona di residenza. È fondamentale leggere attentamente il contratto per comprendere franchigie, massimali e modalità di gestione dei sinistri.

Interventi specializzati per la riparazione dei vetri

Per la riparazione o la sostituzione di vetri danneggiati dalla grandine, aziende specializzate come Carglass offrono un servizio completo e professionale. Con oltre 220 centri diretti e 56 partner affiliati distribuiti su tutto il territorio nazionale, Carglass assicura interventi rapidi che includono anche la gestione delle pratiche assicurative e una garanzia a vita sull’intervento effettuato.

Prenotare un appuntamento è semplice e veloce anche online, e in caso di copertura assicurativa per i danni ai cristalli, l’intervento può essere a totale carico della polizza. Per chi non fosse assicurato o volesse un preventivo, il servizio clienti è disponibile per fornire tutte le informazioni necessarie.

La crescente frequenza e intensità degli eventi grandinigeni impone una maggiore attenzione da parte degli automobilisti, sia nella prevenzione che nella gestione dei danni, per tutelare la propria sicurezza e il proprio investimento.

Dettaglio volante, logo Audi
Leggi anche
Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News17 minuti ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News2 ore ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport6 ore ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News7 ore ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News8 ore ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox, l’incubo è tornato: dove e quando scatteranno le multe da settembre

L’incubo relativo agli autovelox è tornato. Scopriamo insieme dove e quando scatteranno le multe a partire dal mese corrente. Il...

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News1 giorno ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News1 giorno ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel