Seguici su

News

Che fine farà la Fiat 500e? Vendite in calo e stop alla produzione

Fiat 500 Elettrica

La 500e affronta un calo di vendite mentre arriva la Grande Panda. Ecco le possibili strategie di Fiat tra pochi ordini e nuove versioni.

Con il debutto della Fiat Grande Panda, il marchio torinese entra ufficialmente nel mercato delle auto elettriche economiche, con un prezzo base di 24.900 euro. Il nuovo city-SUV si posiziona tra le opzioni più accessibili, accanto a modelli come Hyundai Inster, Leapmotor T03 e Dacia Spring, tutte proposte sotto la soglia dei 25.000 euro.

Questo scenario mette in discussione il ruolo della Fiat 500e, che con un prezzo di partenza di 29.950 euro appare meno competitiva rispetto alla nuova arrivata. A questo si aggiunge un forte calo delle vendite: il futuro della storica citycar elettrica sembra quindi sempre più incerto.

Produzione a rischio: il declino della 500e

Negli ultimi mesi, la produzione della Fiat 500e è stata caratterizzata da ripetuti stop e riprese nello stabilimento di Mirafiori, segnale di una domanda in forte contrazione. A gennaio la produzione è ripartita, con conferme anche per febbraio, mentre l’auto è andata in promozione a 21.739 euro per tentare di rilanciare le vendite.

I numeri, tuttavia, raccontano una tendenza negativa: dal 2021 al 2024, le immatricolazioni della 500e in Italia sono crollate, passando da 10.753 a 2.345 unità e scendendo dal 15,9% al 3,6% del market share elettrico (dati Unrae). Un crollo che, insieme alla crescente concorrenza nel segmento, spinge Fiat a riconsiderare la permanenza del modello nel mercato.

Un ponte verso il futuro: arriva la Fiat 500 ibrida

Nonostante le difficoltà, la decisione di interrompere la produzione della 500e non è così immediata. Il marchio ha preso impegni con il Governo italiano attraverso il “Piano Italia”, un accordo che punta a garantire la piena occupazione negli stabilimenti nazionali.

Per mantenere questa promessa, Fiat ha previsto il lancio entro fine 2025 di una nuova Fiat 500 ibrida, basata sulla versione elettrica e prodotta a Mirafiori. Questa strategia permetterebbe di mantenere attive le linee produttive, offrendo nel frattempo un’alternativa più economica e accessibile.

Inoltre, l’introduzione di un powertrain mild hybrid potrebbe abbassare il listino della 500e, rendendola più appetibile rispetto alla concorrenza e colmando il vuoto lasciato dalla vecchia Lancia Ypsilon nel segmento delle citycar premium.

Fiat 500e Giorgio Armani Collector’s Edition
Fiat 500e Giorgio Armani Collector’s Edition

Il 2026 segnerà una svolta con la nuova 500 elettrica

Il futuro a lungo termine della 500e dipenderà dall’arrivo della nuova generazione, prevista per il 2026. Questo modello dovrebbe basarsi sulla nuova piattaforma STLA Small, che garantirà una maggiore efficienza, autonomia migliorata e tecnologie avanzate.

Nel frattempo, il focus principale di Fiat sarà sulla Grande Panda, che avrà il compito di arginare il calo delle vendite del marchio nel settore elettrico, dove nel 2024 ha perso il 17,6% di clienti rispetto all’anno precedente. Per chiarire meglio la strategia futura, si attende l’intervento di John Elkann, che riferirà in Parlamento il 19 marzo sui piani di Stellantis per la produzione in Italia.

La Fiat 500e è quindi a un bivio: sarà rilanciata con una nuova strategia o verrà gradualmente sostituita da modelli più competitivi? Nei prossimi mesi, le decisioni del gruppo definiranno il destino della citycar elettrica simbolo del marchio.

FIAT Grande Panda, dettaglio
Leggi anche
Nuova Fiat Grande Panda, ci sarà anche la 4×4

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie4 minuti ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News4 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport5 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News6 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News7 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News8 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News24 ore ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron La nuova Audi Q6 Sportback e-tron
News1 giorno ago

Audi Q6 Sportback e-tron: la nuova elettrica ma non per tutte le tasche

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron sarà a tutti gli effetti un volto inedito all’interno del settore elettrico, e non...

Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale
News1 giorno ago

Suzuki Jimny sta lasciando il mercato europeo: arriva l’edizione speciale

La Suzuki Jimny sta per abbandonare il mercato europeo. La sua nuovissima edizione speciale debutterà infatti a breve. La Suzuki...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport1 giorno ago

Toto Wolff difende Lewis Hamilton: “Dategli tempo”

Il campione inglese affronta la sfida più difficile della sua carriera. Tra adattamento, nuove gerarchie e speranze per il 2026,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel