News
Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili.
Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, non è solo un grande professionista dell’intrattenimento, ma anche un appassionato di automobili. La sua passione per i motori si traduce in un garage ben selezionato, dove convivono due vetture destinate a usi molto diversi: una per la quotidianità e l’altra per momenti speciali.
L’auto di tutti i giorni: praticità e stile con l’Audi A1
Fiorello ha scelto per i suoi spostamenti abituali a Roma una Audi A1, un modello compatto e funzionale, che ben si adatta alle esigenze di una metropoli come la Capitale. Questa utilitaria dal design giovanile e con un assetto sportivo è particolarmente apprezzata per la sua agilità nel traffico e per la qualità degli interni, rifiniti con grande cura.
La scelta dell’Audi A1 rappresenta un equilibrio tra stile e praticità: non troppo appariscente, ma con un carattere distintivo. La versione base di questo modello parte da un prezzo di listino di 23.050 euro, mentre le versioni più accessoriate, come la 40 TFSI S tronic Identity Black, possono arrivare a superare i 35.000 euro. Questo conferma come Fiorello prediliga un’auto elegante ma non eccessivamente vistosa per l’uso quotidiano.

Quando si tratta di occasioni speciali, invece, Fiorello riserva un trattamento di gran lusso alla sua seconda vettura, una Lamborghini Urus. Questo SUV di altissima gamma, di colore nero e dotato di una potenza impressionante di 666 cavalli, rappresenta il massimo dell’esclusività e delle prestazioni su strada.
La Lamborghini Urus, oltre a essere un simbolo di status, è una macchina dalle caratteristiche tecniche straordinarie: raggiunge una velocità massima di 305 km/h e offre una guida sportiva, ma al tempo stesso confortevole e versatile. Di recente, questa vettura è stata scelta anche dalla Polizia di Stato italiana per alcune operazioni speciali, un ulteriore riconoscimento delle sue performance.
Il prezzo di questo modello si aggira attorno ai 235.000 euro, cifra che sottolinea come si tratti di un veicolo destinato a una ristretta cerchia di appassionati e collezionisti. Per Fiorello, questa Lamborghini rappresenta l’auto da tirare fuori dal garage solo nelle occasioni più importanti, quando è necessario fare una vera e propria dichiarazione di stile e personalità.
La vita di Fiorello è un perfetto equilibrio tra il lavoro in televisione, l’affetto per la famiglia e la passione per le auto. Dopo aver lasciato la sua Sicilia, ha scelto Roma come città d’adozione, dove può godersi una routine quotidiana fatta di semplicità e professionalità, accompagnata da una mobilità efficiente grazie alla sua Audi A1.
D’altro canto, la sua immagine pubblica e la sua personalità carismatica si riflettono nelle scelte più esclusive, come quella della Lamborghini Urus, che esprime un gusto raffinato e una predilezione per veicoli sportivi e di alto livello. Fiorello dimostra così una duplice anima: quella di un uomo concreto e radicato nella quotidianità, ma anche di un artista che non rinuncia a vivere con passione e stile ogni momento speciale della sua vita.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
