Seguici su

News

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere


Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche


ZTL novità

 

Una svolta significativa nel campo della sicurezza stradale sta per investire il cuore della Capitale: il Centro storico di Roma.

Questo intervento rientra in un piano strategico del Comune volto a contrastare l’aumento degli incidenti stradali e a migliorare la vivibilità urbana in una delle aree più frequentate e delicate della città.

Il Campidoglio ha approvato un progetto che rivoluzionerà la mobilità nel centro storico, estendendosi poi ad altri quartieri della città. Dal prossimo autunno, l’intera Zona a Traffico Limitato (ZTL) del Centro storico sarà sottoposta al nuovo limite di velocità di 30 km/h, misura pensata per tutelare pedoni, ciclisti e automobilisti. L’assessore alla Mobilità, Eugenio Patané, ha evidenziato durante il recente ITS World Congress 2025 di Atlanta come questa decisione sia la risposta concreta a una preoccupante crescita degli incidenti stradali a Roma: «Roma diventerà una città a 30 all’ora, almeno in alcune aree strategiche», ha sottolineato, puntando a un cambiamento culturale che rispecchia le best practice europee più avanzate.

Per assicurare il rispetto del nuovo limite, saranno installati 60 nuovi autovelox, che si aggiungeranno ai 20 esistenti. Questi dispositivi saranno collocati in punti nevralgici come la Tangenziale Est, via Isacco Newton e via del Mare, dove sarà finalmente attivato il tutor, dispositivo finora mai entrato in funzione. L’obiettivo è trasformare la riduzione della velocità da semplice regola a realtà tangibile e costante sulle strade più trafficate e pericolose.

Sistemi di controllo avanzati e messa in sicurezza dei punti critici

Non si fermerà qui l’impegno del Comune per la sicurezza stradale. Da novembre entreranno in funzione gli 11 dispositivi Vista Red già installati agli incroci più pericolosi della città, pronti a sanzionare automaticamente chi attraversa con il semaforo rosso. L’installazione sarà progressivamente estesa ad altri 15 incroci, portando così a 38 il totale dei punti monitorati. Questa misura rappresenta un deterrente efficace contro una delle infrazioni più frequenti e rischiose, causa di gravi incidenti.

Parallelamente, sono stati completati interventi di messa in sicurezza sui cosiddetti “black point” della viabilità romana, ovvero quei tratti con un’elevata incidenza di sinistri, soprattutto mortali. Particolare attenzione è stata dedicata a via Cristoforo Colombo, tristemente nota per la criticità degli incidenti, con lavori anche a piazzale Agricoltura, via Wolf Ferrari–via Pindaro e altri snodi strategici. Questi interventi mirano a ridurre drasticamente la pericolosità di queste arterie fondamentali per la mobilità cittadina.

L’ambizione del Campidoglio è di estendere gradualmente la Zona 30 e le misure di sicurezza a circa 50 strade urbane oltre il centro storico, coinvolgendo quartieri come Centocelle, Monteverde, Balduina e Pigneto, oltre a diverse aree residenziali tra cui via di Villa Ada e viale Agosta. Seguendo l’esempio di città italiane come Bologna, Roma punta a costruire una rete diffusa di sicurezza stradale e a promuovere una mobilità sostenibile e responsabile su tutto il territorio comunale.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione urbana, con l’obiettivo di ridurre in modo significativo il numero di vittime e feriti sulle strade. Il progetto non è solo infrastrutturale, ma anche culturale: richiede la collaborazione di tutti gli utenti della strada per garantire spazi urbani più sicuri, accoglienti e a misura d’uomo.

Il messaggio del Campidoglio è inequivocabile: la tolleranza verso comportamenti che mettono a rischio vite umane sta per terminare. Con la Zona 30, i nuovi autovelox e il sistema Vista Red, Roma si prepara a scrivere una nuova pagina nella gestione della mobilità, puntando su innovazione tecnologica, responsabilità sociale e tutela della vita.

Elettra Lamborghini guadagni
Leggi anche
Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Porsche annuncio Porsche annuncio
News4 ore ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News7 ore ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News11 ore ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News20 ore ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News23 ore ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News1 giorno ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News1 giorno ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

BMW moto storica BMW moto storica
News1 giorno ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Taxi Taxi
News1 giorno ago

Taxi, centinaia di licenze stracciate: sta cambiando tutto di nuovo

Uno dei settori maggiormente in calo nel nostro Paese è quello legato ai tassisti. In questo testo parleremo di una...

Verstappen F1 Verstappen F1
News2 giorni ago

Max Verstappen, smacco tremendo: non si riprenderà mai dal colpo

La riflessione si concentra sulla natura del talento di Verstappen, confrontandolo con le leggende del passato. In un’intervista esclusiva rilasciata...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 giorni ago

BMW investe 1 miliardo di euro in nuovi motori: “Gettiamo le basi per il futuro”

BMW conferma il suo ruolo di protagonista nell’evoluzione tecnologica con un investimento di oltre 1.000 milioni di euro. Questo progetto...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel