News
Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione
Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo.
Dopo che l’argomento in questione è stato chiarito dal Codice della Strada, si è tornati a parlare di cellulare alla guida anche in ambito assicurativo. Infatti, l’utilizzo dello smartphone al volante può contribuire ad annullare l’assicurazione.
Nel caso in cui si dovesse verificare un incidente, l’eventuale decretazione della condotta di cui sopra potrebbe non garantire all’automobilista rimasto coinvolto, la copertura assicurativa necessaria. Ecco il motivo di questo scenario.
Perché l’assicurazione non sarà valida?
Alcuni Paesi come l’Olanda, hanno deciso di mettere sullo stesso piano del consumo di alcol e droghe l’utilizzo dello smartphone al volante. Decisione inizialmente criticata in maniera aspra, ma che col tempo sta iniziando a dare un riscontro molto positivo.
Il conducente sorpreso ad utilizzare lo smartphone alla guida non verrà risarcito per gli eventuali danni maturati durante il sinistro. Si tratta di una decisione probabilmente drastica, ma che servirà con ogni probabilità a scongiurare ulteriormente da ciò.
La decisione in questione è avvenuta dando inoltre uno sguardo ai dati, i quali suggeriscono di un aumento degli incidenti a causa dello smartphone. Ci sono dunque gli estremi per parlare di un numero di sinistri fino a 23 volte superiore.
Come prevenire tutto ciò?
Si può prevenire questa tendenza in diversi modi. Uno dei consigli più frequenti, verosimilmente applicato con gli alcolici, è l’installazione di un dispositivo che possa bloccare lo smartphone nel momento in cui l’auto è in stato di marcia.
In questo caso specifico, il governo olandese si augura che le aziende evitino di contattare il più possibile i loro dipendenti mentre sono alla guida. Dunque, al di fuori dell’orario di lavoro.
A testimoniare l’efficacia di questa soluzione c’è un sondaggio apposito: il 45% degli automobilisti non userebbe lo smartphone alla guida, sapendo che ciò comprometterebbe la loro assicurazione.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM