Seguici su

News

Carlos Tavares rompe il silenzio: i motivi dell’addio a Stellantis

Carlos Tavares

Dopo il clamore e le polemiche suscitate dalle dimissioni, l’ex-CEO ha deciso di spiegare i perchè della sua scelta e i piani per il futuro.

L’addio improvviso di Carlos Tavares come CEO di Stellantis, annunciato la scorsa settimana, ha scatenato numerose reazioni nel mondo industriale e mediatico. Nelle scorse ore, l’ex numero uno del colosso automobilistico, nato dalla fusione tra FCA e PSA, ha concesso la sua prima intervista al settimanale portoghese Expresso. Tavares ha spiegato che la decisione è stata presa di comune accordo con John Elkann, presidente di Stellantis, sottolineando come il loro rapporto sia sempre stato improntato a serenità e rispetto reciproco. “È quasi come un amico per me”, ha dichiarato Tavares, aggiungendo come il clima attuale nel settore automobilistico sia estremamente competitivo e complesso.

Secondo l’ex CEO, alcune divergenze potrebbero essere nate in relazione a una strategia molto aggressiva, che puntava a vedere la trasformazione del mercato come un’opportunità piuttosto che come un rischio. Tavares ha poi ribadito la sua posizione intransigente a favore della tutela ambientale, un tema che negli ultimi anni ha sollevato non poche discussioni nel settore automobilistico. La combinazione di questi fattori avrebbe reso necessario un riallineamento all’interno del gruppo, considerando che un’azienda con 250.000 dipendenti, un fatturato di 190 miliardi di euro e 15 marchi globali non può permettersi una gestione priva di coesione strategica.

Tavares e le polemiche sui compensi milionari: la sua risposta diretta

L’intervista è stata anche l’occasione per Carlos Tavares di rispondere con fermezza alle polemiche sui compensi milionari ricevuti durante la sua gestione. Il manager ha affrontato la questione in maniera diretta: “Quando un’azienda decide di ingaggiare un determinato dirigente e questo è disponibile solo per una cifra specifica, si tratta di una semplice transazione. Nessuno è obbligato ad accettarla”. Con questa dichiarazione, Tavares ha voluto ribadire la trasparenza e la logica dietro accordi di questo tipo, spesso criticati dall’opinione pubblica e da alcuni osservatori del settore.

Carlos Tavares
Carlos Tavares

Pur riconoscendo che questa situazione possa risultare sgradita a molti, ha concluso: “A me, invece, non crea problemi”. Queste parole segnano la volontà dell’ex numero uno di Stellantis di allontanarsi dalle polemiche, concentrandosi piuttosto sul suo percorso professionale e sulle sfide future. Tavares è noto per il suo rigore manageriale e la capacità di guidare ristrutturazioni aziendali complesse, come dimostrato dalla fusione Stellantis, che ha creato uno dei più grandi gruppi automobilistici al mondo. Tuttavia, le sue decisioni non sono sempre state prive di controversie, soprattutto nei momenti di forte trasformazione economica e industriale.

Futuro in TAP? Tavares non smentisce e risponde al “richiamo patriottico”

Durante l’intervista, Tavares non ha smentito le voci insistenti che circolano in Portogallo, secondo cui sarebbe interessato a partecipare alla privatizzazione della TAP, la compagnia aerea di bandiera. Negli ultimi giorni, molti hanno ipotizzato un possibile coinvolgimento del manager in questa operazione, alimentando speculazioni sul suo ritorno in un ruolo di primo piano nel panorama industriale lusitano. Alla domanda diretta, Tavares ha risposto in modo criptico ma significativo: “Mi stanno chiedendo in molti se voglio partecipare. Sento un forte richiamo patriottico”. Questa frase lascia aperta la possibilità di un suo futuro coinvolgimento nel rilancio di TAP, sottolineando il legame profondo che Tavares mantiene con il suo Paese d’origine.

Dopo anni passati ai vertici di grandi multinazionali globali, un progetto nazionale potrebbe rappresentare una nuova sfida stimolante per il manager portoghese. La privatizzazione di TAP, attesa da tempo, richiede figure di alto profilo capaci di portare stabilità finanziaria e innovazione strategica. Il nome di Tavares, grazie alla sua vasta esperienza e alla capacità di guidare grandi gruppi attraverso fasi complesse, potrebbe quindi rivelarsi un’opzione concreta per il futuro della compagnia aerea.

Ladro d'auto
Leggi anche
Furti auto: ecco la nuova soluzione di Mercedes

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News13 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie14 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News15 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News17 ore ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie18 ore ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport21 ore ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News22 ore ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News23 ore ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News2 giorni ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel