Seguici su

News

Carburanti: dopo il taglio sulle accise tornano ai prezzi ante guerra

Carburante

Dopo il taglio sulle accise, il prezzo dei carburanti torna ai valori precedente al conflitto scoppiato in Ucraina.

A partire da ieri, martedì 22 marzo 2022, è entrato in vigore il taglio sulle accise. Così il prezzo dei carburanti è sceso ai livelli ante guerra in Ucraina, scoppiata il 24 febbraio. La misura varrà per 30 giorni. 

La decurtazione prevista dai due provvedimenti ammonta a 25 centesimi più l’Iva del 22%, il che porta lo sconto a 30,5 centesimi. In media, il risparmio su un pieno di 50 litri è quantificato in 15 euro. Ma secondo l’Unione consumatori è “un pannicello caldo visti i due record storici di settimana scorsa, del prezzo più alto e del maggior rincaro settimanale di sempre”. Tuttavia, “la notizia positiva è che la riduzione delle accise non verrà annullata da ulteriori speculazioni, visto che si è interrotta l’esclation dei prezzi”.

Le tariffe Eni

Per Eni i valori si sono abbassati alle tariffe di dicembre 2021 per la benzina self service (1,774 euro) e della settimana 8-15 febbraio scorso per il gasolio (1,784 euro). Come sancisce il decreto, fino al prossimo 31 dicembre le aliquote dei tributi saranno rideterminabili nei prossimi mesi soltanto attraverso un provvedimento ministeriale. La sottosegretaria al ministero dell’Economia e delle Finanze, Maria Cecilia Guerra, ha commentato: “Una forma più agile che si può azionare in tutti i casi in cui i prezzi dei carburanti aumentando portano su il gettito Iva che può essere utilizzato per ridurre le accise”.

Apposite norme del decreto fanno riferimento ai depositi di stoccaggio dei prodotti e mirano a scongiurare manovre speculative. I gestori della Fegica invocano subito chiarezza poiché “i decreti nulla dicono sulle quantità già immesse al consumo al momento della loro entrata in vigore. Il che fa ritenere oggettivamente che quelle stesse quantità saranno ancora vendute con accise piene”

Lamborghini
Leggi anche
Lamborghini: “Aventador, Urus e Huracan ibride rappresentano il futuro”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News23 minuti ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News53 minuti ago

Multe e bollo auto: l’incredibile cifra che gli italiani non pagano ogni anno

Le cifre correlate alle multe per il bollo auto sono stratosferiche. Scopriamo insieme a quanto ammonta la somma in questione....

Caffe, chicchi tostati Caffe, chicchi tostati
News1 ora ago

Caffè in auto: ecco il nuovo trend con benefici sorprendenti

Quali sono i benefici del caffè in auto? Scopriamoli insieme in questo articolo che descrive una rinomata tendenza di settore....

Donald Trump Donald Trump
News2 ore ago

Dazi USA: ecco quali sono i costruttori più colpiti

Siamo tutti a conoscenza dei danni provocati dai dazi USA. Ma quali sono i costruttori più colpiti in assoluto? Approfittando...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News4 ore ago

Dazi Trump, il ministro Urso: “Dobbiamo evitare di farci male da soli”

Il ministro Urso chiede la sospensione del Green Deal dopo i dazi USA di Trump. Europa divisa tra cautela e...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News5 ore ago

Italia, auto elettriche: a marzo un segnale positivo per il mercato

Crescita significativa per le elettriche, trainate dal noleggio e dalle ibride. Tra i modelli termici, Fiat Panda resta in testa...

smog auto smog auto
News6 ore ago

Auto diesel: meglio sbarazzarsene nel 2025?

Analizziamo dati di mercato, restrizioni alla circolazione, vantaggi in termini di consumi e le novità in arrivo per capire se...

McLaren W1 McLaren W1
News7 ore ago

McLaren, tecnologia cinese sulle prossime supercar elettriche?

McLaren si apre all’elettrico grazie alla fusione con Forseven e alle tecnologie di Nio, spinta dal fondo CYVN di Abu...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News8 ore ago

Addio multe: ecco la nuova app di navigazione che segnala gli autovelox

Sfrutta al massimo Android Auto e CarPlay, migliorando la segnalazione degli autovelox e offrendo modalità avanzate di navigazione. Scopriamo prezzi,...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Advertisement
Advertisement
nl pixel