News
Carburanti, mai a questi livelli dal 2021

Il prezzo dei carburanti non ha mai raggiunto livelli simili negli ultimi 4 anni. Era infatti dal 2021, che non si è registrato ciò.
Le accise dei carburanti hanno portato il prezzo di questi materiali ad un costo che non aveva mai registrato questo valore dal 2021. Gli automobilisti appartenenti alle varie categorie si ritroveranno dunque a sostenere dei costi soggetti a variazioni.
L’aumento di cui si è parlato inizialmente è effettivamente arrivato, ma i suoi effetti hanno portato ad un cambio di rotta improvviso. Talmente improvviso che in tanti, giustamente, non si sono resi conto di questo “record”.
Quanto costa il carburante?
Il prezzo della benzina è di 1,716 euro al litro. Il prezzo del servito è ovviamente leggermente più alto, ma per registrare dei valori così bassi bisogna risalire a circa tre anni e mezzo fa. Proprio quando, nel 2021, molte accise vennero tagliate dal governo in carica.

Il prezzo del diesel è invece a quota 1,614 euro al litro. Per quanto riguarda il Gpl, il prezzo da sostenere è di 0,7367 € al litro, mentre il metano presenta un rapporto di 1,4424 €/kg. Prezzi storicamente mai così bassi nel periodo recente.
Quali sono i fattori che hanno influenzato ciò?
I fattori che hanno influenzato questo record per una volta positivo sono molteplici. In primo luogo, il fatto che ad influire sul conteggio ci sia stato il periodo di vacanze di Pasqua. Periodo in cui le code alla pompa erano già state smaltite diversi giorni prima.
Senza considera il crollo del valore di mercato del barile di petrolio, sceso a 63 dollari. Circa 22 dollari in meno rispetto al 2024, cosa che come già appurato ha portato ad un drastico calo del costo dei carburanti.
Perfino il calo del dollaro, a suo modo ha avuto un’influenza positiva dal punto di vista dei consumatori.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
