News
Caos autovelox: senza censimento entro il 17 settembre dovranno essere spenti

Ritorna in voga il caos autovelox: quelli senza censimento dovranno essere spenti entro il prossimo 17 settembre.
Il caos autovelox è un argomento tornato nuovamente in voga. Come da titolo, quelli senza censimento dovranno essere spenti entro il prossimo 17 settembre. Per l’ennesima volta, i dispositivi di rilevamento della velocità sono finiti sotto l’occhio del ciclone.
Numerosi di questi dispositivi, a causa di una recente revisione della riforma del decreto Infrastrutture, verranno considerati a tutti gli effetti come illegittimi. Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo questa vicenda.
Ecco cosa c’è da sapere
La legge discussa lo scorso 18 luglio, circa qualche settimana fa ormai, ha imposto che tutti gli autovelox presenti in circolazione debbano essere censiti entro il 17 settembre. Ciò significa che quelli sprovvisti di censimento saranno considerati illeciti.

La volontà di coloro che hanno emanato e approvato questa legge, è quella di agire con maggiore trasparenza. Tuttavia, questo compito verrà portato a termine solamente a metà.
Inoltre, entro la data segnata sopra i Comuni saranno obbligati a comunicare tutte le informazioni principali sugli autovelox a chi di competenza. Ma quali sono le informazioni in questione? Semplicemente, tutti quei dati necessari all’identificazione dei dispositivi.
Nome, numero di serie, data di immatricolazione e via discorrendo. Nonostante lo scopo sia quello di informare i cittadini anche sulla loro posizione, c’è grande diffidenza riguardo ad una possibile riuscita di questa iniziativa entro i tempi prestabiliti.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
