Seguici su

News

Camperisti furiosi perché da quest'estate la nazione vieterà i camper: rischio multe salate

Furia dei turisti

Arrivano le sanzioni per chi usa camper e roulotte. Assurdo ma vero, la rabbia dei visitatori. 

A partire da questa estate, una nuova normativa in questo paese vieta il parcheggio di camper e roulotte in luoghi pubblici, scatenando l’indignazione di camperisti e turisti. La legge, entrata in vigore il 1° maggio 2025, prevede sanzioni fino a 300 euro per chi non rispetta le restrizioni, sollevando interrogativi sul futuro del turismo indipendente nel paese.

Il provvedimento contenuto nella legge 5170/2025 ha imposto severe limitazioni al parcheggio di camper, furgoni e roulotte, estendendo il divieto a spiagge, zone costiere, foreste pubbliche e siti archeologici. A differenza delle normative precedenti, focalizzate principalmente sul camping selvaggio, la nuova legge considera anche il semplice fermo del veicolo come una violazione, imponendo sanzioni salate. L’unica deroga consente il parcheggio in aree residenziali per un massimo di 24 ore, una misura che sembra favorire i residenti a discapito dei turisti.

Le reazioni a questa normativa sono state immediate e forti. Molti camperisti, preoccupati per le potenziali multe, hanno deciso di rivedere i loro piani di viaggio o, in alcuni casi, di cancellare completamente i soggiorni in Grecia. La situazione ha portato a una mobilitazione della comunità dei camperisti, che ha avviato una petizione contro le nuove restrizioni, raccogliendo oltre 16.000 firme. Gli autori della petizione denunciano una penalizzazione ingiustificata dei viaggiatori indipendenti, considerati poco graditi rispetto a un turismo più organizzato e controllato.

Giustificazioni e impatti sul turismo

Le autorità greche, nel paese in cui sta accadendo tutto questo, giustificano queste misure affermando di voler preservare l’ambiente e la cultura locale, ma i camperisti e i turisti lamentano una rigidità eccessiva. Secondo un portavoce della Federazione Greca dei Camperisti ELAT, le promesse iniziali di rivedere la legge non si sono tradotte in azioni concrete, lasciando i viaggiatori in uno stato di incertezza. La mancanza di decreti ufficiali che modifichino il testo di legge alimenta il malcontento tra chi intende visitare il paese con veicoli ricreazionali.

Vacanza in camper

Addio alle vacanze in camper, turisti furiosi – www.Mondo-Motori.it

La situazione solleva interrogativi anche sul futuro del turismo in Grecia. Gli esperti del settore avvertono che queste restrizioni potrebbero avere un impatto negativo sull’economia locale, dato che il turismo è una delle principali fonti di reddito per il paese. Infatti, il turismo camperistico rappresenta una nicchia in crescita, attirando visitatori che cercano esperienze di viaggio più libere e avventurose. Le nuove normative potrebbero allontanare questi turisti, con conseguenze potenzialmente devastanti per le piccole imprese locali che dipendono da questa forma di turismo.

Per coloro che desiderano continuare a viaggiare in Grecia con un camper, gli esperti consigliano di pianificare con attenzione, prenotando in anticipo nei campeggi, specialmente durante l’alta stagione. Le regioni più attrezzate, come il Peloponneso e la Calcidica, si profilano come le migliori opzioni per trovare aree di sosta adeguate. È consigliabile evitare zone isolate o protette, dove i controlli da parte delle autorità sono più frequenti e severi.

In questo contesto, la tensione tra la necessità di salvaguardare l’ambiente e il desiderio dei turisti di esplorare liberamente si fa sempre più evidente. La questione delle nuove restrizioni sul parcheggio dei camper in Grecia rappresenta un caso emblematico di come la gestione del turismo possa influenzare le scelte di milioni di viaggiatori e il benessere delle comunità locali. Mentre il dibattito continua, è fondamentale monitorare gli sviluppi futuri per capire come queste normative verranno implementate e se ci saranno possibilità di revisione in risposta alle lamentele dei camperisti.

colonnina ricarica auto elettrica casa
Leggi anche
Energia sprecata e bolletta gonfiata: il lato nascosto delle ricariche casalinghe

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News5 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News5 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport6 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News6 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News7 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News10 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News11 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News11 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News12 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel