Seguici su

News

Gli assurdi numeri del camion a idrogeno più grande del mondo

camion da cantiere

Anglo American, gigante del settore minerario, ha da poco presentato Il più grande camion a idrogeno del mondo: folli i numeri.

La multinazionale Anglo American, con sede a Londra, ha prodotto il camion ‘green’ più grande al mondo. Il gigante a quattro ruote, alto tre piani e con un peso a vuoto di 200 tonnellate, è spinto da un sistema ibrido a idrogeno e batteria, che gli consente pure di trasportare un singolo carico di materiale di 290 tonnellate di peso. Il Costruttore è ritenuto il maggiore produttore di diamanti, nichel e rame del mondo. Ecco perché non c’è da stupirsi se il mezzo, da poco presentato in versione prototipo, sia principalmente adibito all’estrazione mineraria nel sito di Mogalakwena, in Sudafrica, ricco di oro, palladio, platino, rodio e rutenio.

Combinato con un sistema di celle a combustibile che eroga ben 800 kW, la megabatteria da 1,2 MWh consente al camion di sviluppare una potenza complessiva persino superiore rispetto a quella generata dal suo “omologo” alimentato a gasolio.

A gestire l’interazione tra le due tipologie di trazione, ciascuna delle quali contribuisce nella misura del 50 per cento, è un software. Il programma informatico coordina, infatti, l’apporto di energia proveniente da entrambi e persegue la massima efficienza in base alle condizioni di utilizzo. Il recupero avviene mediante la frenata, incrementando così l’autonomia.

Il piano per ridurre l’impatto ambientale a zero

Il camion, progettato per accelerare la transizione ecologica della Anglo American, andrà, nello specifico, a idrogeno verde, reso disponibile nella miniera tramite un impianto realizzato dalla stessa compagnia. Ma il piano portato avanti dalla Anglo American per ridurre il proprio impatto ambientale va oltre.

Il colosso minerario dovrebbe raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040 anche attraverso alcuni metodi estrattivi basati sulla digitalizzazione dell’operato e sulla costituzione di ecosistemi “puliti” al 100 per cento. Difatti, grazie alla sinergia creata con il Dipartimento di Scienza e Innovazione e il South African National Development Institute, gli attori coinvolti mirano a favorire l’uso dell’idrogeno verde nei settori dei trasporti, dell’edilizia e dell’industria.

ragazza taxi
Leggi anche
Uber: storica partnership con in tassisti romani

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport12 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News13 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News14 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News18 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News19 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News20 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News21 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News22 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel