Seguici su

News

Gli assurdi numeri del camion a idrogeno più grande del mondo

camion da cantiere

Anglo American, gigante del settore minerario, ha da poco presentato Il più grande camion a idrogeno del mondo: folli i numeri.

La multinazionale Anglo American, con sede a Londra, ha prodotto il camion ‘green’ più grande al mondo. Il gigante a quattro ruote, alto tre piani e con un peso a vuoto di 200 tonnellate, è spinto da un sistema ibrido a idrogeno e batteria, che gli consente pure di trasportare un singolo carico di materiale di 290 tonnellate di peso. Il Costruttore è ritenuto il maggiore produttore di diamanti, nichel e rame del mondo. Ecco perché non c’è da stupirsi se il mezzo, da poco presentato in versione prototipo, sia principalmente adibito all’estrazione mineraria nel sito di Mogalakwena, in Sudafrica, ricco di oro, palladio, platino, rodio e rutenio.

Combinato con un sistema di celle a combustibile che eroga ben 800 kW, la megabatteria da 1,2 MWh consente al camion di sviluppare una potenza complessiva persino superiore rispetto a quella generata dal suo “omologo” alimentato a gasolio.

A gestire l’interazione tra le due tipologie di trazione, ciascuna delle quali contribuisce nella misura del 50 per cento, è un software. Il programma informatico coordina, infatti, l’apporto di energia proveniente da entrambi e persegue la massima efficienza in base alle condizioni di utilizzo. Il recupero avviene mediante la frenata, incrementando così l’autonomia.

Il piano per ridurre l’impatto ambientale a zero

Il camion, progettato per accelerare la transizione ecologica della Anglo American, andrà, nello specifico, a idrogeno verde, reso disponibile nella miniera tramite un impianto realizzato dalla stessa compagnia. Ma il piano portato avanti dalla Anglo American per ridurre il proprio impatto ambientale va oltre.

Il colosso minerario dovrebbe raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040 anche attraverso alcuni metodi estrattivi basati sulla digitalizzazione dell’operato e sulla costituzione di ecosistemi “puliti” al 100 per cento. Difatti, grazie alla sinergia creata con il Dipartimento di Scienza e Innovazione e il South African National Development Institute, gli attori coinvolti mirano a favorire l’uso dell’idrogeno verde nei settori dei trasporti, dell’edilizia e dell’industria.

ragazza taxi
Leggi anche
Uber: storica partnership con in tassisti romani

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News5 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News11 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News11 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport13 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News14 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News15 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News1 giorno ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News1 giorno ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel