Seguici su

News

Cambio pneumatici estivi: via alle multe dal 15 maggio

cambio gomme pneumatici

Scatta l’obbligo di cambio gomme, con sanzioni per chi circola con pneumatici non conformi. Scopriamo quando cambiare e le regole per evitare multe.

Il 15 maggio 2025 segna la fine della deroga invernale per il cambio gomme, con l’obbligo di montare pneumatici estivi o quattro stagioni conformi agli indici di velocità e carico indicati sul libretto di circolazione. Il periodo che va dal 15 ottobre al 15 maggio permette l’utilizzo di pneumatici invernali, ma a partire dalla metà di maggio si torna alla norma, con sanzioni per chi non rispetta la legge. Vediamo cosa fare per evitare multe e danni alla sicurezza stradale.

Quando non è obbligatorio il cambio gomme

Non tutti sono obbligati a fare il cambio gomme in base alla normativa. In due casi specifici, gli automobilisti possono continuare a utilizzare le gomme senza alcuna sanzione:

  • Pneumatici All Season: Se si montano pneumatici quattro stagioni con codice di velocità identico a quello delle estive, non è necessario cambiare le gomme, perché queste sono progettate per funzionare in tutte le condizioni climatiche, sia con il freddo che con il caldo. Questo tipo di pneumatico, con una forma del battistrada a “V”, è ideale per smaltire velocemente l’acqua piovana.
  • Pneumatici invernali: Se si montano gomme invernali con lo stesso codice di velocità delle estive o con un codice inferiore ammesso a libretto, come nel caso delle gomme con marchiatura M+S, non è necessario cambiarle, anche se la scelta non è ideale dal punto di vista della sicurezza stradale. Le gomme invernali sono progettate per il freddo, e usarle in estate può portare a una minore tenuta di strada e spazi di frenata più lunghi.

Le sanzioni per chi non rispetta l’obbligo

Se si circola con gomme fuori norma, cioè con un codice di velocità inferiore rispetto a quanto indicato nel libretto di circolazione, si rischiano sanzioni pesanti. La multa può variare da 422 euro a 1.695 euro, con il rischio di ritiro della carta di circolazione e obbligo di revisione del veicolo. Questo mette in evidenza l’importanza di rispettare le normative per la sicurezza stradale, ma anche per evitare spiacevoli inconvenienti e costi aggiuntivi.

polizia, posto blocco
polizia, posto blocco

Prepararsi per il cambio gomme

Il periodo di cambio gomme, che va dal 15 aprile al 15 maggio, è spesso caratterizzato da lunghe attese e code presso i gommisti. Per evitare ritardi e ottimizzare i tempi, è consigliabile prenotare in anticipo l’appuntamento per il cambio delle gomme, soprattutto se si devono stoccare in magazzino pneumatici estivi. Un piccolo anticipo può ridurre notevolmente il tempo speso in officina, e garantire che il veicolo sia pronto per affrontare in sicurezza la stagione estiva.

Il cambio gomme estive è un obbligo previsto dalla legge per garantire la sicurezza stradale. Conoscere le esenzioni e le sanzioni aiuta a evitare multe e a godere di una guida sicura durante i mesi più caldi. Meglio non dimenticare di programmare il cambio gomme in tempo, per evitare disagi e garantire prestazioni ottimali per la tua auto.

Rezvani Knight, suv blindato
Leggi anche
Rezvani trasforma una Lamborghini in un carro armato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News3 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News4 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News6 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News10 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News11 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News19 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie22 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide1 giorno ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie1 giorno ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel