Seguici su

News

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Auto con leva del cambio manuale

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento.

Il cambio manuale, un tempo simbolo di coinvolgimento nella guida e compagno inseparabile degli appassionati, è oggi sempre più raro nel panorama automobilistico. Le Case costruttrici stanno progressivamente eliminando questa opzione dai listini, privilegiando trasmissioni automatiche o a doppia frizione.

Le motivazioni sono molteplici: dalla comodità per il guidatore medio, alla migliore efficienza nei consumi, passando per la semplificazione nella progettazione e l’integrazione con i più moderni sistemi di assistenza alla guida. Ma il cuore della questione è uno solo: il mercato non lo richiede più.

Tecnologia e normative non lasciano scampo

Le attuali automobili sono pensate per dialogare con sistemi sempre più sofisticati, come il cruise control adattivo, il mantenimento di corsia o le frenate automatiche d’emergenza. Funzioni che si integrano perfettamente con trasmissioni automatiche, mentre risulterebbero meno efficaci o addirittura incompatibili con un cambio manuale.

Inoltre, le normative sulle emissioni di CO₂ spingono verso soluzioni che consentano una gestione più efficiente dei giri motore: un compito che le trasmissioni moderne automatizzate svolgono meglio delle mani (e del piede) di un guidatore. A ciò si aggiunge un tema economico: progettare una doppia versione dello stesso modello, con cambio automatico e manuale, ha costi di sviluppo difficili da giustificare, specialmente se le vendite della seconda sono irrilevanti.

Domanda in calo e gusti che cambiano

Come ha affermato Tyrone Johnson, direttore del Centro Tecnico europeo di Hyundai, “nessuno vuole più i cambi manuali”. Una frase che può apparire provocatoria, ma che riflette un trend concreto. Persino marchi iconici come Porsche hanno abbandonato in gran parte questa scelta: la 911 Carrera, ad esempio, oggi è quasi esclusivamente automatica, complice un interesse residuale da parte della clientela.

Anche elementi come il freno a mano meccanico o la strumentazione analogica stanno sparendo: le nuove generazioni cercano display digitali, praticità e automazione, più che nostalgia meccanica. E se la domanda non c’è, l’offerta si adegua.

Cambio automatico
Cambio automatico

Una rivoluzione culturale, non solo tecnica

Il cambio automatico non è solo una questione di efficienza: rappresenta un cambio di paradigma culturale. L’auto non è più un oggetto da amare, modificare e guidare con passione, ma uno strumento funzionale, un device che deve portarci da A a B con il minimo sforzo. “Non capisco la nostalgia”, ha dichiarato ancora Johnson, convinto che le auto elettriche come la Ioniq 5 N offrano prestazioni impensabili rispetto alle sportive di un tempo.

Una visione che può far storcere il naso agli irriducibili dell’odore di benzina e della frizione, ma che rispecchia un cambiamento generazionale e tecnologico profondo. Oggi, la passione per la guida “pura” è diventata una nicchia, apprezzata da pochi e non più sostenibile per il mercato di massa.

Auto diesle novità Italia
Leggi anche
Blocco Diesel Euro 5, no allo stop ma sì al rinvio: da quando non potranno più circolare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto
News4 ore ago

Truffe nei parcheggi: tecniche sempre più sofisticate colpiscono gli automobilisti italiani

Dai finti rumori alle false emergenze, i malintenzionati perfezionano i loro metodi per derubare i conducenti distratti nelle aree di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici. Un’officina spagnola...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News23 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News2 giorni ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News2 giorni ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News3 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News4 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel